SINTESI DEL MERCATO
1.1 Presentazione e definizione del mercato degli oli essenziali
Gli oli essenziali sono miscele estratte dalle cosiddette piante aromatiche, che si presentano sottoforma di sostanze oleose e liquide, la cui composizione molecolare però è differente da quella degli oli vegetali. Generalmente, gli oli essenziali sono estratti per idrodistillazione o pressatura a freddo. Entrambi i processi sono lunghi e richiedono un determinato know-how.
Le piante e i fiori destinati alla produzione di oli essenziali sono numerosi ma si può notare a titolo di esempio lavanda, eucalipto, ylang-ylang, camomilla, albero del tè, geranio, agrumi, menta. Va notato che il contenuto di olio essenziale delle piante è generalmente molto basso, che va dallo 0,01% (e.g. petali di rosa) all'1% (e.g. chiodi di garofano). Così per ottenere un chilo di olio essenziale puro è necessario distillare da 4 a 7 tonnellate di petali di rosa, da 115 a 200 kg di lavanda o 1 tonnellata di fiori d'arancio.
Ci sono diversi attori sul mercato, spesso con un posizionamento molto diverso:
- I produttori di materie prime vegetali (fiori e piante per la produzione di oli essenziali).
- I produttori di oli essenziali che distillano o pressano a freddo fiori e piante. Hanno dimensioni diverse, dall'artigiano al grande gruppo industriale.
- Le imprese di consumo oli essenziali di varie industrie (cosmetica, farmaceutica, alimentare).
- Gli organismi di regolamentazione e i sistemi di controllo che controllano la qualità e la nocività degli oli e li certificano.
Le principali opportunità per il mercato degli oli essenziali sono: industria agroalimentare , estetica , aromaterapia , prodotti per la pulizia e prodotti farmaceutici ( Quimdis )
Il mercato mondiale degli oli essenziali è in piena espansione guidato in particolare dal dinamismo dei mercati occidentali - con la Francia in cima alla classifica -, guidati della crescita dell'aromaterapia e la fabbricazione di prodotti cosmetici. La Francia è uno dei principali attori sul mercato mondiale, particolarmente specializzato nella produzione di olio essenziale di lavanda, il mercato francese presenta un aumento dei livelli di produzione e una forte domanda.
ANALISI DELLA DOMANDA
STRUTTURA DEL MERCATO
ANALISI DELL'OFFERTA
NORME E REGOLAMENTI
POSIZIONAMENTO DEGLI ATTORI
Per continuare a leggere, compra lo studio completo
Cosa contiene questa analisi di mercato?
- Quali sono i dati relativi alle dimensioni e alla crescita del mercato?
- Cosa sta influenzando l'andamento e l'evoluzione del mercato?
- Quali sono le ultime tendenze che guidano il mercato?
- Qual'è il posizionamento degli attori di mercato?
- Cosa distingue le aziende operanti del mercato l'una dall'altra?
- Segmentazione e profilo delle aziende operanti nel mercato
- Dati e numeri da una molteplicità di fonti
- Questo studio di mercato è disponibile online e in formato pdf (38 p.)
- Scarica un esempio
- Consulta le nostre offerte Consulenza, Abbonamento, Press & Educazione
Disponibilità entro 2 giorni lavorativi
Acquista un pacchetto e ottieni uno sconto immediato
Pack 5 études (-15%) - Francia
378€
- 5 études au prix de 75,6€HT par étude à choisir parmi nos 800 titres sur le catalogue France pendant 12 mois
- Conservez -15% sur les études supplémentaires achetées
- Choisissez le remboursement des crédits non consommés au terme des 12 mois (durée du pack)
Consultez les conditions du pack et de remboursement des crédits non consommés.
Inclus dans ce pack: Questo studio (Il mercato degli oli essenziali - Francia) + 4 altri studi a scelta
Methodo
|
|
|
|
in 40 pagine |
|
|
|
|
Analisti
|
Dati
|
Controlla
|
Methodo
|