Contenuto dello studio:
Il mercato dei cosmetici biologici - Italia

Lingue disponibili

PANORAMICA DEL MERCATO

1.1 Definizione e ambito dello studio

Il mercato dei cosmetici biologici rappresenta un sotto-segmento del più ampio mercato dei cosmetici. I cosmetici comprendono qualsiasi sostanza utilizzata per pulire, idratare o truccare la pelle, i capelli, le unghie o i denti di una persona e possono essere distinti in due categorie

  • Prodotti di bellezza: make-up, profumi, creme per la pelle, ecc.
  • Prodotti per l'igiene: shampoo, sapone, deodorante, ecc

In Italia non esiste una distinzione terminologica o normativa tra i termini "biologico", "naturale" o "bio". Un prodotto cosmetico, per essere considerato biologico, deve contenere almeno il 90% di ingredienti biologici. Tuttavia, l'opinione pubblica tende a identificarli come prodotti contenenti ingredienti di origine naturale e non trasformati. In Italia, il mercato dei cosmetici ha registrato un'ottima performance negli ultimi anni, trainata dall'ascesa del Made in Italy. Sia la produzione interna che le esportazioni sono cresciute significativamente ogni anno dal 2009. Inoltre, anche il settore del biologico nel suo complesso (non solo i cosmetici biologici) ha registrato una forte crescita, in quanto i consumatori si rivolgono ad alternative naturali o biologiche per una moltitudine di prodotti di uso quotidiano.

1.2 Un mercato globale ben funzionante

L'intero mercato dei cosmetici

Secondo Euromonitor il mercato globale della bellezza e della cura della persona nel suo complesso vale circa *** miliardi di dollari. Il **** ha registrato la migliore performance dal ****.

Nel ****, la regione Asia-Pacifico ha rappresentato da sola più di un terzo del valore totale del mercato. Infatti, la Cina ...

1.3 Bellezze naturali in Italia

Secondo il rapporto annuale del "Centro studi di Cosmetica Italia" sulla bellezza, il mercato cosmetico in Italia è valutato a circa **,* miliardi di euro nel ****.

Quota di cosmetici biologici sul mercato totale Italia, ****, in % Fonte Cosmetica Italia - Elaborazione di buste commerciali

Il segmento della cosmetica biologica, infatti, sta consolidando sempre più ...

1.4 Commercio internazionale

UN Comtrade fornisce dati sulla produzione e sul commercio internazionale. Nel ****, per la categoria "cosmetici, bellezza, trucco, cura della pelle, manicure o pedicure, ****", le esportazioni verso l'Italia sono state pari a circa *,* miliardi di dollari , mentre le importazioni hanno totalizzato *,* miliardi di dollari.

Commercio estero nella categoria dei cosmetici Italia, ****-****, ...

ANALISI DELLA DOMANDA

2.1 Una domanda che si adatta alle nuove tendenze

Secondo uno studio del IFOP (***) nel ****, negli ultimi anni abbiamo assistito a una profonda trasformazione delle decisioni di acquisto. I consumatori attribuiscono sempre più importanza ai prodotti biologici e naturali e questa nuova consapevolezza sta influenzando le preferenze e le abitudini di acquisto dei cosmetici

Tendenza di ricerca della parola "organico" ...

2.2 Fattori e leve determinanti

Consapevolezza dei consumatori

Il mercato dei cosmetici naturali e biologici in Italia è fortemente influenzato dalla percezione e dalla consapevolezza dei consumatori, a causa della mancanza di un quadro normativo nazionale. Pertanto, la domanda di prodotti è soggettiva, in quanto strettamente legata al consumatore finale.

Uno studio condotto dal GFK ha identificato tre ...

STRUTTURA DEL MERCATO

3.1 Organizzazione e dinamica del mercato

La crescita del settore biologico italiano nel suo complesso è uno dei motori del mercato cosmetico in Italia. A dicembre ****, oltre **.*** aziende biologiche sono state registrate, con un aumento del *,*% rispetto all'anno precedente. Inoltre, vi è una significativa concentrazione di aziende nel sud del Paese (***).

Secondo Pharmaretail in Italia ci sono più di ...

3.2 Cambiamento dei canali di distribuzione

La crescita specifica e l'espansione dei canali di distribuzione illustrano il ritmo eccezionale del segmento dei cosmetici biologici.

Negozi biologici sono rappresentativi di una mentalità presente in Italia da oltre ** anni: il primo negozio biologico a Milano è stato aperto nel ****.

Tuttavia, il quadro di riferimento per i prodotti "naturali" ha subìto ...

3.3 E-commerce, crescita a due cifre

I dati Euromonitor evidenziano l'eccezionale performance del segmento della vendita al dettaglio online nel mercato della cura e della bellezza della persona. Il **** ha registrato uno sviluppo positivo a doppia cifra di questo canale, pari a circa il **%.

Le abitudini di acquisto si stanno adattando in modo significativo alle tecnologie digitali. ...

ANALISI DELL'OFFERTA

4.1 Ingredienti utilizzati

Secondo COSMOS - l'organizzazione internazionale senza scopo lucrativo che produce standard biologici - i cosmetici biologici contengono cinque categorie di ingredienti:

acqua ; elementi minerali ; agro-ingredienti trasformati fisicamente agri-ingredienti trasformati chimicamente;  altri ingredienti.

Un agro-ingrediente è "qualsiasi sostanza di origine vegetale, animale o microbica derivata dall'agricoltura, dall'acquacoltura o dalla raccolta".

Ogni categoria di ...

4.2 Un'offerta cosmetica più verde

Se da un lato è incontestabile che la domanda di prodotti biologici sia aumentata, dall'altro questo aumento è stato accompagnato da un'evoluzione del lato dell'offerta in cui si riscontra questa forte tendenza all'aumento.

Come accennato in precedenza, più del **% dei lanci di prodotti cosmetici nel **** sono stati pubblicizzati come "biologici", a riprova del ...

4.3 Le diverse tendenze dell'offerta

Un prodotto verde durante tutta la catena del valore

A causa della terminologia intercambiabile (***) e della mancanza di una normativa armonizzata per i cosmetici biologici in Italia, è difficile avere una panoramica completa di tutti i prodotti etichettati come biologici.

Non tutte le entità certificate prendono in considerazione l'intera catena di fornitura ...

4.4 Struttura dell'offerta e prodotti chiave

I prodotti per la cura della pelle sono senza dubbio il business più grande. Questo vale sia per il mercato globale dei cosmetici - che vale circa *** miliardi di dollari - sia per il mercato europeo - che vale circa **,* miliardi di euro. [***]

Anche per questa categoria di cosmetici biologici si ...

REGOLAMENTO

5.1 Prezzi più alti rispetto ai cosmetici non biologici

I cosmetici biologici tendono generalmente a essere venduti a prezzi più alti rispetto a quelli non biologici. Tra le ragioni che possono essere addotte per questi prezzi, oltre alla maggiore disponibilità a pagare per tali prodotti, c'è anche la necessità di utilizzare più risorse naturali a un costo maggiore nel processo ...

5.2 La terminologia può confondere

C'è molta confusione sulla definizione e sull'identificazione dei cosmetici "biologici". Un primo passo verso una migliore comprensione del prodotto è la differenziazione delle seguenti categorie:

Cosmetici naturali, che contengono estratti di origine naturale e/o ingredienti di origine naturale (***) [***] Cosmetici biologici, che contengono ingredienti naturali grezzi (***) provenienti da agricoltura biologica; devono quindi ...

5.3 I diversi organismi di regolamentazione

Regolamento europeo

Cosmo (***) regolamenta le certificazioni dei cosmetici biologici e naturali. Esistono due certificazioni:

*. Cosmos Organic: si concentra sugli ingredienti utilizzati e sui prodotti finiti:

Ingredienti: almeno il **% degli "agro-ingredienti" lavorati fisicamente deve essere biologico. Prodotti finiti: almeno il **% del prodotto totale deve essere biologico - con alcune eccezioni.

*. ...

POSIZIONAMENTO DEGLI ATTORI

6.1 Segmentazione

Per continuare a leggere, compra lo studio completo

Cosa contiene questa analisi di mercato?

  • Quali sono i dati relativi alle dimensioni e alla crescita del mercato?
  • Cosa sta influenzando l'andamento e l'evoluzione del mercato?
  • Quali sono le ultime tendenze che guidano il mercato?
  • Qual'è il posizionamento degli attori di mercato?
  • Cosa distingue le aziende operanti del mercato l'una dall'altra?
  • Segmentazione e profilo delle aziende operanti nel mercato
  • Dati e numeri da una molteplicità di fonti

  • Questo studio di mercato è disponibile online e in formato pdf (30 p.)
  • Parla con il nostro analista di questo studio : +39 380 2477810
  • Scarica un esempio pdf  / online

Methodo

Methodo
Dati
Analisti 1 settore analizzato
in 40 pagine
Methodo
Controlla

Analisti

  • Le migliori università
  • Il parere degli esperti

Dati

  • Base di dati
  • Stampa
  • Rapporti aziendali

Controlla

  • Aggiornamento continuo
  • Orologio permanente

Methodo

  • Struttura sintetica
  • Grafica standardizzata

Recensioni dei clienti (1)

Recensioni dei clienti (1)

Il mercato dei cosmetici biologici - Francia

Pubblicato su 29/12/2021 da Laurent Chatellier - sam services

Molto bene.

Casi e referenze dei clienti

Casi e referenze dei clienti
La pépite Interview
Linkedin logo

BFM Business

La pépite Interview

Paul-Alexis Kebabtchieff
Linkedin logo

Boston Consulting Group

Paul-Alexis Kebabtchieff

Marie Guibart
Linkedin logo

Kea Partners

Marie Guibart

Elaine, Durand
Linkedin logo

Crédit Agricole, Information & Veille

Elaine, Durand

Philippe Dilasser
Linkedin logo

Initiative & Finance

Philippe Dilasser

Anne Baudry
Linkedin logo

Metro

Anne Baudry

Amaury Wernert
Linkedin logo

Kroll (Duff & Phelps)

Amaury Wernert

Smart Leaders Interview
Linkedin logo

B-Smart

Smart Leaders Interview