RIASSUNTO DEL MERCATO
1.1 Definizione e presentazione
I pannolini sono una parte indispensabile del kit per neonati e bambini da 0 a 2 o 3 anni di età. Servono ad assorbire la pipì e le feci, aiutando a mantenerli asciutti, evitando che la loro pelle si irriti o arrossisca e che si diffondano i cattivi odori.
I pannolini sono utilizzati in situazioni d'incontinenza. Sono articoli per l'igiene fatti per essere indossati direttamente sul corpo come biancheria intima, date le loro proprietà assorbenti. Due tipi principali di consumatori usano i pannolini: i neonati e alcuni anziani con problemi d'incontinenza. Nell'ambito di questo studio ci concentreremo solo sui pannolini per bambini.
Il mercato dei pannolini per bambini è quindi un segmento dell'industria dei prodotti per l'infanzia che sta indubbiamente risentendo dei cambiamenti demografici e sociali in atto in Italia. Infatti, sia gli alimenti che i pannolini - i due segmenti principali dell'industria - hanno registrato una perdita di volume negli ultimi tre anni, che è anche legata al progressivo calo delle nascite in Italia pari a un tasso di crescita negativo di circa -3% tra il 2010 e il 2019 [Istat].
Inoltre, un numero maggiore di genitori decide di avere figli in un'età più matura in Italia. L'età media delle prime madri nel 2018 era infatti pari a 32 mentre nel 2008 era pari al 31.1 [Istat]. Questa decisione è influenzata soprattutto dal maggior grado di stabilità finanziaria che si può raggiungere in età più avanzata. Quest'ultimo è un fattore che si ritiene detti scelte di acquisto diverse, sempre più indirizzate verso prodotti di qualità superiore - la cosiddetta premiumization dei pannolini, anche considerando che, nel 2017, 81% dei genitori italiani intervistati dall'Unione Nazionale Consumatori ha dichiarato che la qualità è l'attributo più importante che cercano nei pannolini.
Ciononostante, ci sono ancora molte valide opportunità nel mercato create dalla tendenza alla premialità menzionata, che hanno principalmente a che fare con l'innovazione e le nuove tecnologie per i pannolini per bambini che saranno, nei prossimi anni, i principali elementi di differenziazione in questo mercato in contrazione. Inoltre, anche le nuove tendenze come l'uso di pannolini ecologici o lavabili presentano interessanti opportunità d'investimento e di business.
1.2 Il mercato globale dei pannolini per bambini
Il mercato globale dei pannolini per bambini valeva più di ** miliardi di dollari nel ****, e si prevede che raggiungerà quasi ** miliardi di dollari entro il ****. Il mercato è cresciuto del **% tra il **** e il **** [***].
Le previsioni di crescita sono molto promettenti per il mercato in quanto si prevede che crescerà a un ...
1.3 Il mercato italiano dei pannolini per bambini
Contrariamente alla tendenza globale, il mercato dei pannolini per bambini in Italia si è ridotto nell'ultimo decennio in termini di volume. Questo è in gran parte e principalmente attribuito al fatto che le nascite sono state in calo in Italia, essendo diminuite del **% tra il **** e il **** [***].
Per stimare la dimensione del mercato ...
1.4 Impatto COVID-19
Come già accennato, uno dei motivi principali della diminuzione delle nascite in Italia che si è registrata negli ultimi dieci anni ha a che fare con il fatto che gli italiani stanno decidendo, ora più che mai, di avere meno figli e di concepirli più tardi nella vita per questioni di stabilità ...
ANALISI DELLA DOMANDA
2.1 Panoramica della domanda
Il mercato italiano dei pannolini per bambini, come la sua controparte globale, presenta alcune caratteristiche interessanti per quanto riguarda la domanda del prodotto.
Innanzitutto, la domanda in questo mercato può essere definita in qualche modo inelastic in quanto la maggior parte dei neo-genitori si preoccupa principalmente della qualità dei pannolini piuttosto ...
2.2 Driver della domanda
La domanda di pannolini per bambini è strettamente legata e si muove nella stessa direzione di alcuni indicatori demografici.
Nascite in Italia
La domanda di pannolini per bambini è fortemente influenzata dal numero di nascite nel paese e dalla loro evoluzione nel tempo.
Numero di nascite Italia, ****-****, in migliaia di nascite Fonte: ...
2.3 Composizione e distribuzione geografica della domanda
La composizione della domanda di pannolini per bambini in Italia può essere desunta dalla composizione delle famiglie italiane, o meglio, dal numero di figli per famiglia. Rispetto a questo, Istat riporta che la maggioranza delle famiglie italiane ha un figlio (***). Le famiglie con * o più figli sono invece solo l'*,*% del ...
2.4 fattori che influenzano la domanda di pannolini per bambini
Il giornale online, FanPage, ha condotto uno studio sulle caratteristiche più importanti che i genitori italiani cercano nei pannolini che acquistano per i loro bambini. Sono emersi tre principali criteri di selezione:
Capacità di assorbimento: Cioè quanto un pannolino può assorbire prima di dover essere cambiato. L'assorbenza è garantita dalla presenza di ...
STRUTTURA DEL MERCATO
3.1 Struttura del mercato
La categoria dei pannolini per bambini è tipica del mercato di massa ed è caratterizzata da una forte identificazione all'interno del punto vendita, generalmente attraverso un raggruppamento di tutti i prodotti destinati all'infanzia, cioè, oltre agli articoli in esame, abbigliamento e alimenti non deperibili.
Il mercato dei pannolini non si è evoluto significativamente negli ...
3.2 Concorrenza nel mercato e attori principali
Il mercato dei prodotti per l'infanzia, e quindi anche quello dei pannolini, è uno dei più competitivi nel mondo della grande distribuzione, afferma l'amministratore delegato di Nielsen Italia Giovanni Fantasia. Si caratterizza infatti per la presenza di marchi che si contendono una fetta di mercato al consumo che si sta sempre più ...
3.3 Canali di distribuzione
I principali canali di distribuzione attraverso i quali vengono venduti i pannolini per bambini sono i supermercati, i negozi specializzati per l'infanzia, la vendita online, le farmacie e altri. Dai risultati di un'indagine condotta dall'Unione Nazionale Consumatori, nel **** il supermercato è stato il canale preferito (***) e, in fondo alla lista, la farmacia ...
3.4 Come avere successo nel mercato
ANALISI DELL'OFFERTA
4.1 Composizione dell'offerta
Sul mercato è possibile trovare molte marche e diversi tipi di pannolini: i più usati sono i pannolini usa e getta e i pannolini lavabili. Entrambe le categorie hanno caratteristiche specifiche e materiali diversi.
Per comprendere meglio la composizione dell'offerta è importante capire quali sono le differenze tra pannolini usa e getta e ...
4.2 I migliori pannolini in Italia
Per conoscere i pannolini preferiti dalle famiglie italiane, l'Unione Nazionale Consumatori ha selezionato una taglia di pannolini (***). Il restante **% è poi diviso tra chi sceglie i pannolini "Chicco", chi sceglie "Pillo" e chi si affida a pannolini naturali come "Nappy Nat".
Risposta alla domanda: "Quali pannolini compri di solito?" Italia, ****, in % Fonte: ...
4.3 Prezzi
L'alternativa più conveniente sono chiaramente i pannolini lavabili poiché **/** di questi pannolini sono sufficienti per l'intero ciclo di utilizzo di un bambino. Infatti, anche se la spesa iniziale è sicuramente più alta rispetto alle altre due categorie, è possibile compensarla in circa *-* mesi di utilizzo.
Per quanto riguarda i prezzi delle marche ...
4.4 Tendenze dell'offerta: L'alternativa ecologica
I consumatori diventano ogni giorno più attenti all'ambiente e le questioni ecologiche giocano un ruolo sempre più importante nelle loro scelte. Nel mercato italiano dei pannolini per bambini questo si traduce in discussioni e opinioni diverse sul fatto che i pannolini lavabili, oltre a essere l'alternativa più economica, sono effettivamente la ...
NORME E REGOLAMENTI
5.1 Norme e regolamenti
I pannolini per neonati e bambini devono essere conformi alla direttiva ****/**/CE per essere immessi in libera circolazione nella Comunità europea.
La conformità dei pannolini per neonati e bambini, così come i fasciatoi e molti altri prodotti per bambini, è regolata da leggi e regolamenti che non prevedono il marchio CE. Questi ...
5.2 Aiuti e sussidi dallo Stato
In Italia ci sono diversi bonus famiglia per aiutare le famiglie ad affrontare le spese per mettere al mondo un bambino.
Premio Nascita INPS: pari a *** euro, è riconosciuto a tutte le mamme indipendentemente dall'ISEE. Viene erogato dall'INPS in un'unica soluzione, come premio alla nascita: è sia per le donne in gravidanza (***) che ...
POSIZIONAMENTO DEGLI ATTORI
6.1 Segmentazione
- FATER S.P.A.
- Kimberly-Clarck Italy
- Conad
- Coop
- Carrefour Italia
Per continuare a leggere, compra lo studio completo
Cosa contiene questa analisi di mercato?
- Quali sono i dati relativi alle dimensioni e alla crescita del mercato?
- Cosa sta influenzando l'andamento e l'evoluzione del mercato?
- Quali sono le ultime tendenze che guidano il mercato?
- Qual'è il posizionamento degli attori di mercato?
- Cosa distingue le aziende operanti del mercato l'una dall'altra?
- Segmentazione e profilo delle aziende operanti nel mercato
- Dati e numeri da una molteplicità di fonti
- Questo studio di mercato è disponibile online e in formato pdf (30 p.)
- Parla con il nostro analista di questo studio : +39 380 2477810
- Scarica un esempio pdf / online
Disponibilità ora
Methodo
|
|
|
|
in 40 pagine |
|
|
|
|
Analisti
|
Dati
|
Controlla
|
Methodo
|
Recensioni dei clienti (3)
Il mercato dei rasoi da uomo - Francia
Pubblicato su 10/01/2022 da Client anonyme - Ce client a souhaité rester anonyme
Studio interessante per capire un mercato in costante declino. Cambiamento del comportamento umano ben misurato e analizzato. Un raro esempio di un leader che dopo una strategia di aumenti regolari dei prezzi è costretto a cambiare strategia e ad abbassare i prezzi. Analisi molto innovativa del traffico dei siti web dei principali produttori
Risposta di Businesscoot:
Ciao Grégoire, Grazie mille per il vostro feedback molto positivo! Siamo lieti di vedere che apprezzate i nostri studi e vi ringraziamo per la fiducia che avete riposto in noi.
Il mercato degli oli essenziali - Francia
Pubblicato su 09/01/2022 da Lorraine Ferry
Studio molto completo che mostra in particolare che lo sviluppo del consumo di oli essenziali accompagna l'ondata di medicina alternativa e fai da te che seduce i consumatori in sempre più campi
Risposta di Businesscoot:
Ciao Lorraine, Grazie mille per il vostro feedback molto positivo! Siamo lieti di vedere che apprezzate i nostri studi e vi ringraziamo per la fiducia che avete riposto in noi.
Il mercato del make-up - Francia
Pubblicato su 05/01/2022 da Client anonyme - Ce client a souhaité rester anonyme
Uno studio molto completo su produzione, distribuzione e consumo. Sottolinea l'importanza dell'e-commerce e dei prodotti biologici in questo settore.
Risposta di Businesscoot:
Ciao Grégoire, Grazie per il suo feedback e siamo lieti che questo studio le abbia dato una buona panoramica del mercato.