PANORAMICA DEL MERCATO
1.1 Definizione e presentazione
La pizza è un piatto di origine italiana, che consiste in una base piatta e rotonda di pasta cotta al forno con un condimento di pomodori e formaggio, tipicamente con l'aggiunta di carne, pesce o verdure. La pizza moderna è stata inventata a Napoli, e poi è diventata popolare in molti paesi del mondo. Molto spesso, è anche considerata un elemento comune del fast-food, soprattutto in Nord America e in Australia. Pertanto, il mercato può essere segmentato in HDTA (consegna a domicilio / take away), ristoranti a servizio completo e fast-food.
Si prevede che il mercato globale della pizza raggiungerà il valore di 233,36 miliardi di dollari nel 2023, crescendo ad un CAGR del 10,17% tra il 2019 e il 2023. I principali fattori che giocano un ruolo in tale tendenza sono la crescente popolazione urbana e giovane, e l'aumento dei franchisee di pizza.
È noto a tutti che la pizza rappresenta uno dei piatti chiave della cultura culinaria italiana, nonché uno dei pilastri della dieta mediterranea. Il sistema economico italiano comprende circa 128.000 pizzerie su tutto il territorio nazionale, sostenendo l'impiego di 110.000 dipendenti a tempo pieno, e lo stesso numero di personale part-time nei fine settimana. Ogni giorno in Italia vengono sfornate in media 8 milioni di pizze, con un impatto sulla produzione agroalimentare della nazione in termini di ingredienti utilizzati, soprattutto farina, mozzarella, olio d'oliva e salsa di pomodoro.
Un altro elemento cruciale da sottolineare è la proliferazione nella produzione di alimenti surgelati. In particolare, la pizza è la regina delle esportazioni italiane di surgelati: il consumo è cresciuto del 5,5% rispetto al 2019, per un volume complessivo di oltre 896.000 tonnellate di prodotti finiti nei freezer degli italiani. Questo fatto però moltiplica il rischio di utilizzo di ingredienti che nulla hanno a che fare con il Made in Italy. Per questo, sono diverse le iniziative lanciate per garantire l'origine italiana degli ingredienti e fornire ai consumatori un'informazione completa e trasparente.
1.2 Mercato mondiale della pizza
Il mercato mondiale di pizza nei canali specializzati, che comprende fast food, ristoranti a servizio completo, consegna a domicilio al ***% e pizza da asporto, vale ***.* miliardi di dollari (***). Il mercato era in crescita dal ****, con una crescita media del *,*% all'anno. La crisi sanitaria e i vari confinamenti spiegano questo calo significativo ...
1.3 Cifre chiave del mercato della pizza in Italia
Il mercato della pizza in Italia vede una produzione giornaliera di * milioni di pizze generando un fatturato di ** miliardi di euro all'anno che, con il valore dell'indotto, supera i ** miliardi di euro. In Italia * pizze su ** sono preparate da ristoranti mentre il surgelato costituise il **% del mercato. Quest'ultimo si trova in ...
1.4 Commercio estero di pizza surgelata
Il mercato italiano della pizza è riconosciuto a livello mondiale per l'eccellenza dei suoi prodotti, infatti, il valore delle esportazioni è di gran lunga più alto delle importazioni.
L'italia esporta pizze surgelate per un valore di *** milioni di euro nel ****. L'Europa e il mercato di esportazione italiano, rappresentando da sola l' **,*% per volume ...
1.5 Impatto del Covid e della Guerra in Ucraina sul mercato della pizza
Il Covid ha impattato in modo significativo il mercato della pizza, in particolare il mondo delle pizzerie e della ristorazione.
Durante le prime fasi della pandemia, il lockdown forzato ha costretto gli italiani a riconfigurare la propria giornata, dedicandosi tra l'altro alla produzione casalinga di prodotti da forno, tra cui la ...
ANALISI DELLA DOMANDA
2.1 Consumo di pizza in Italia
L'Italia segue solo gli Stati Uniti come consumo medio di pizza a persona. Si stima che in media un italiano consumi * Kg di pizza all'anno.
Riguardo alla frequenza, l'**% degli italiani sostiene di consumare pizza almeno una volta a settimana, dato in crescita rispetto al **** dove solo il **% degli italiani sosteneva ...
2.2 I nuovi trend della domanda
Nuovi fattori stanno influenzando il mercato della pizza. Una ricerca condotta da Deliveristo evidenza cinque fattori principali che influenzeranno il mercato nei prossimi anni:
La diffusione sempre più marcato del food delivery e la praticità e sicurezza con cui si adatta la pizza, in particolare la pizza al portafolgio, per qesta ...
2.3 Millennials e consumo di surgelati
I milllenials sono definiti come la categoria della popolazione nata tra il **** ed il ****. Una ricerca condotta nel novembre **** dalla BVA Doxa per IIAS su un campione di *** persone di entrambi i sessi comprese tra i ** e i ** anni, mostra che il **% degli intervistati compra surgelati ogni volta che acquista nei ...
2.4 Pizza e turismo
Orgoglio di Napoli, la pizza moderna venne inventata a Napoli nel **** e la città è considerata una meta turistica culinaria. In città i turisti scelgono tour di street food per poter provare le prelibatezze locali, tra cui la pizza a portafoglio [***].
Sparse per tutta Italia, ci sono altre manifestazioni relative a questo ...
STRUTTURA DEL MERCATO
3.1 Principali caratteristiche del mercato
I dati pubblicati dal Cna relativi all'anno **** mostrano come siano presenti sul territorio italiano ***.*** esercizi specializzati nella produzione e vendita di pizza, tra pizzerie, pizzerie d'asporto, bar, ristoranti, panetterie, gastronomie e rosticcerie. Benchè il numero sia sigificativo, il settore ha subito un calo nel biennio ****-****, di *.*** unità con una flessione ...
3.2 Mercato del surgelato
Il mercato delle pizze surgelate conta, nel ****, **** imprese attive nel settore per un totale di ***** addetti, in aumento rispetto agli anni passati.
Addetti Italia,****-****, Persone Fonte: Istat
Sono registrate con il codice Ateco **.**.** (***) ** aziende, di cui cinque superano i ** milioni di fatturato.
L'azienda più proficua è Italpizza che sforna *** mila pizze ...
3.3 Franchising e catene
Le pizzerie si stanno sempre più affidando a un modello di franchising o di catena per sviluppare la rete del territorio.
Le catene di pizzerie artigianali stanno crescendo, puntando sulla qualità del prodotto e sulla replicabilità di esso. La classifica **** di ** Top Pizza, vede * catene di pizza artigianale italiana tra le ...
3.4 I nuovi trend dell'offerta
La tecnologia si è fatta strada anche nel mondo della pizza portando diverse novità.
Vinni Pizza Box è un contenitore per il trasporto di pizza a domicilio. Esso permette di mantenere la pizza calda e fragrante, grazie al contenitore in poliestere alimentare che permette la giusta areazione e impedendo la formazione di condensa ...
ANALISI DELL'OFFERTA
4.1 Spesa
Grande orgoglio italiano, conosicuta in tutto il mondo, secondo i dati di mercato il **% degli italiani ama la pizza e la elegge piatto preferito. Le categorie che la preferiscono, in particolare, sono le donne(***) [***]. La spesa media mesile degli italiani per questo prodotto si attesta a **.** Euro nel ****, in rialzo dopo ...
4.2 Prezzo prodotto artigianale
Secondo un sodaggio condotto da Eataly, il **% deli italiani sarebbe disposti a pagare *-* euro per una pizza Margherita di livello e il **% anche * euro. La questione del prezzo risulta molto legata alla regione, nonchè alla tipologia di pizza. Una pizza gourmet da chef può costare anche **-** euro.
Rispetto alle ...
4.3 Panoramica sui prodotti surgelati offerti
Il mercato del surgelato offre principalmente le seguenti pizze :
Rotonda classica, sottile o verace Stile pinsa romana Alta Formato pala Rettangolare Piccolo snack e per microonde
Il peso di esse solitamente varia tra i *** e i *** grammi, mentre le versioni mini pesano intorno ai ** grammi. I formati più comuni sono le ...
REGOLAMENTO
5.1 Surgelati in Italia
In Italia il decreto legislativo n *** del ** Gennaio ****, "Attuazione della direttiva **/***/CEE in materia di alimenti surgelati destinati all'alimentazione umana", regolamenta le modalità di produzione, confezionamento e endita di alimenti surgelati, tra cui le stesse pizze. Il decreto regola gli aspetti tecnici del prodotto, tra cui la temperaturea che devono essere ...
5.2 Associazione Verace Pizza Napoletana
L'Associazione Verace Pizza Napoletana nasce nel **** per tutelare la vera pizza napoletana. Con il divagare di grandi catene di fast food e dell'utilizzo, anche improprio, del termine "vera pizza napoletana", è stata costituita, da parte dei maestri pizzaioli napoletani, una associazione con disciplinare e regolamento attuativo, per la difesa e la valorizzazione ...
POSIZIONAMENTO DEGLI ATTORI
6.1 Segmentazione
- Italpizza
- Roncadin
- Margherita S.r.l
- L' Antica Pizzeria Da Michele in The World
- Gino Sorbillo Antica Pizzeria
- Alice Pizza al Taglio
- Domino's Pizza Italia
- Dr Oetker
Per continuare a leggere, compra lo studio completo
Cosa contiene questa analisi di mercato?
- Quali sono i dati relativi alle dimensioni e alla crescita del mercato?
- Cosa sta influenzando l'andamento e l'evoluzione del mercato?
- Quali sono le ultime tendenze che guidano il mercato?
- Qual'è il posizionamento degli attori di mercato?
- Cosa distingue le aziende operanti del mercato l'una dall'altra?
- Segmentazione e profilo delle aziende operanti nel mercato
- Dati e numeri da una molteplicità di fonti
- Questo studio di mercato è disponibile online e in formato pdf (30 p.)
- Parla con il nostro analista di questo studio : +39 380 2477810
- Scarica un esempio pdf / online
Disponibilità ora
Methodo
|
|
|
|
in 40 pagine |
|
|
|
|
Analisti
|
Dati
|
Controlla
|
Methodo
|
Recensioni dei clienti (5)
Il mercato del cioccolato e delle fabbriche di cioccolato - Francia
Pubblicato su 23/06/2022 da Helie Krotoff
OK
Il mercato degli integratori alimentari per lo sport - Francia
Pubblicato su 31/01/2022 da Thibaut Reinhard - Biocanna Technologies SRL
Abbiamo ottenuto le cifre necessarie. Studio eccellente
Risposta di Businesscoot:
Grazie per il vostro feedback. Siamo lieti che lo studio sia stato all'altezza delle vostre aspettative. Speriamo che la prossima volta ci diate un 5/5 ;)
Il mercato dei mangimi per animali da allevamento - Francia
Pubblicato su 09/01/2022 da Hugo Schott - Businesscoot
Si noti il recente ma costante decollo dell'alimentazione biologica per gli animali da allevamento, che sta portando a un rinnovamento della ricerca e dello sviluppo nel settore
Risposta di Businesscoot:
Ciao Hugo, Grazie per il vostro feedback. Siamo lieti che lo studio sia stato all'altezza delle vostre aspettative. Speriamo che ci dia un 5/5 la prossima volta ;)
Il mercato degli integratori alimentari per lo sport - Francia
Pubblicato su 06/01/2022 da Amaury Wernert
Il lavoro di raccolta ed elaborazione dei dati e il metodo di stima del mercato ancora poco conosciuto sono molto rilevanti. Intervista con lo specialista del mercato sull'impatto della crisi Covid molto interessante
Risposta di Businesscoot:
Ciao Amaury, Grazie per il vostro feedback. Siamo lieti di leggere che il contenuto e la struttura dello studio hanno soddisfatto pienamente le vostre aspettative. :)
Il mercato dei piatti pronti - Francia
Pubblicato su 26/11/2020 da Lucie Piette - Cooperl
Buona panoramica del mercato con cifre interessanti
Risposta di Businesscoot:
Ciao Lucie, Grazie per il vostro feedback. Siamo felici di leggere che siete stati completamente soddisfatti del contenuto dello studio. :)