SINTESI DEL MERCATO
1.1 Definizione e presentazione
Il termine talassoterapia si riferisce a tutti i trattamenti terapeutici e di benessere che possono essere forniti utilizzando sostanze provenienti dall'ambiente marino (ad esempio acqua di mare, fango). Generalmente consigliata a chi soffre di stanchezza e artrite, la talassoterapia deve essere praticata in riva al mare o all'oceano (Canale della Manica, Atlantico e Mediterraneo).
Le terme, invece, si discostano da questa definizione. Sinonimo di benessere e lusso, una spa offre al cliente un momento di calma attraverso trattamenti di bellezza e sessioni di relax. Mentre la maggior parte delle spa sono gestite in maniera indipendente, alcune sono state create in hotel di lusso.
Nel 2020, il mercato globale della talassoterapia è stato valutato a 39,1 miliardi di dollari, rispetto ai 64 miliardi di dollari del 2019 (un calo del 38,9%).
A causa dell’emergenza sanitaria di Covid-19, il mercato ha subito un punto d’arresto a causa dei numerosi decreti che hanno limitato l’attività delle strutture, ma si prevede che il mercato riprenderà a fine dell’emergenza.
1.2 Mercato Globale
Nel ****, il mercato globale della talassoterapia è stato valutato a **,* miliardi di dollari, rispetto ai ** miliardi di dollari del **** (***). Tuttavia, si prevede che il mercato si riprenda, registrando un CAGR del **,*% nel periodo ****-****. Si prevede che entro il **** il mercato globale delle terme raggiungerà **,* miliardi di dollari. [***]
[***] Taille du marché ...
1.3 Mercato Italiano
La talassoterapia rappresenta a tutti i trattamenti terapeutici e di benessere che possono essere forniti utilizzando sostanze provenienti dall'ambiente marino (***).
Non essendoci stime del fatturato del settore della talassoterapia in italia risulta utile analizzare il fatturato delle principali aziende del settore della talassoterapia per farsi un idea delle dimensioni del settore. ...
1.4 Impatto covid
Secondo il Global Wellness Institute, la crisi di Covid ha avuto un forte impatto su questi diversi settori. Il turismo del benessere (***) sono i settori più colpiti dalla pandemia, a causa delle restrizioni ai viaggi e delle varie restrizioni. [***]
Per quantificare ancora di più l'impatto covid nel settore della talassoterpia analizziamo ...
ANALISI DELLA DOMANDA
2.1 Come le struture termali pottrebbero migliorare la propria offerta per rendersi più attrative agli occhi dei clienti?
È stato anche chiesto al campione di intervistati della ricerca di Federalberghi cosa dovrebbero migliorare le terme per essere più attrattive ai loro occhi. Emerge che prezzi convenienti risultano essere il principale motivo di interesse per gli italiani; metà degli italiani crede che abbassare i prezzi sia tra le migliori strategie per ...
2.2 Stagionalità della domanda
Google Trends ci permette di analizzare l’interesse nel tempo per la parola “Talassoterapia”. Il grafico sopra riportato rappresenta la proporzione di ricerche per una data parola chiave in una regione specifica e per un determinato periodo di tempo, rispetto a quando l'uso di quella parola chiave era più elevato (***). Quindi, ...
2.3 Analisi della domanda: I pazienti
È interessante analizzare la domanda dei pazienti affliti da malattie che la talassoterapia e le cure termali contribuiscono a curare.
L’assistenza termale è inclusa tra le attività descritte nel Capo III (***) ai cittadini affetti da determinate malattie che possono trarre "effettivo beneficio" da questo tipo di cure.
Le prestazioni termali a carico ...
2.4 Trend della domanda
Lo stile di vita sedentario, gli orari frenetici dei professionisti e la pandemia hanno aumentato la preferenza delle spa terapeutiche per alleviare l'ansia e lo stress. Di conseguenza, i centri termali che includono le migliori prestazioni personalizzate e super-premium attraverso diversi servizi e trattamenti termali stanno guadagnando terreno.
Fattori come la ...
2.5 Distribuzione geografica della domanda di talassoterapia
Sempre tramite Google Trends abbiamo analizzato l'interesse per la parola scatola regalo nelle varie regioni italiane nel periodo **/*/**** - **/*/****. Da tali analisi emerge che la regione con interesse per la talassoterapia è la Liguria. Seguono la Toscana e la Sardegna. A livello di macro regioni la domanda di talassoterapia risulta essere ...
STRUTTURA DEL MERCATO
3.1 Struttura del mercato
Stabilimenti termali in Italia per cure termali offerte
Federterme ci permette di suddividere gli stabilimenti termali per tipologia di cure offerte. Dall’analisi emerge che le cure maggiormente offerte sono le cure per malattie delle vie respiratorie, che sono offerte presso *** centri termali, e le cure per le malattie dermatologiche, che ...
3.2 I principali attori
L’Acquaforte Thalasso & Spa del ForteVillage propone un percorso di talassoterapia formato da sei vasche di acqua marina vergine della Sardegna, attinta a più di cento metri dalla riva e a una profondità di dieci metri. Le prime tre vasche, ad alta temperatura e a forte concentrazione salina, svolgono un’azione ...
3.2 Distribuzione geografica delle strutture termali che offrono servizi di Talassoterapia
Tramite la piattaforma Portale Terme puoi cercare una struttura termale tramite il percorso geografico, per tipologia di trattamenti, per cure termali convenzionate SSN/INPS e tramite la ricerca avanzata. Quindi abbiamo analizzato i dati della piattaforma per analizzare la distribuzione geografica delle strutture termali che offrono servizi di Talassoterapia.
3.4 Focus sul Lazio
La piattaforma Portale terme offre una panorimica delle cure termali maggiormente offerte nelle strutture termali del Lazio:
Fangoterapia Cure inalatorie Inalazioni Aerosolterapia / Terapia inalatoria Fangobalneoterapia Doccia nasale Balneoterapia Massoterapia Cromoterapia Algoterapia
Con riferimento alle struttture che offrono cure termali nel Lazio la più importante è probabilmente il Centro Termale delle Acque Albule: tra ...
ANALISI DELL'OFFERTA
4.1 Tipologie di servizi offerti
Le cure termali sono utili per molte malattie croniche e degenerative a carico dei vari apparati. Il metodo utilizzato nelle cure termali è la crenoterapia (***). Vediamole nello specifico.
Antroterapia
Il trattamento termale in grotta prevede un particolare microclima dagli effetti terapeutici. Le grotte naturali hanno diversa temperatura e grado di umidità e ...
4.2 Analisi dei prezzi
Di seguito forniamo una panoramica dei prezzi per servizi talassoterapia in alcune delle principali strutture
Masseria San Domenico
A partire da *** € per camera doppia a notte.
La proposta include:
Un massaggio rilassante per persona Ingresso giornaliero al percorso di talassoterapia dell’Acquaforte Spa
Acquaforte Thalasso & Spa del ForteVillage
* notti: Tariffa ...
4.3 Trend dell'offerta
Pandemia
Le terme italiane si rilanciano puntando anche sul turismo della salute. Le strutture ricalibrano le offerte adattandosi al nuovo mercato, che in questo momento di pandemia, è proiettato su terapie riabilitative post Covid.
Fonte: Federterme
L'innovativo progetto Terme di Chianciano - UPMC
E’ stato definito l’accordo tra Terme di Chianciano ...
NORME E REGOLAMENTI
5.1 Regolamentazione
La L. ** ottobre ****, n.*** – “Riordino del settore termale” il fondamento dell’attuale legislazione in materia. Essa si sviluppa in ** Articoli ognuno dei quali mette a fuoco problematiche di importanza strategica e pone le linee guida sui metodi, sulle regole, sui limiti entro i quali operare. Essa ha ribadito sia la validità ...
POSIZIONAMENTO DEGLI ATTORI
6.1 Segmentazione
- TALASSO & BEACH RESORT S.R.L.
- Forte Village
- DELPHINA S.P.A.
- Terme di LIGNANO
- HOTEL FIUGGI TERME
- TERME DI CHIANCIANO (Gruppo Terme Italia)
Per continuare a leggere, compra lo studio completo
Cosa contiene questa analisi di mercato?
- Quali sono i dati relativi alle dimensioni e alla crescita del mercato?
- Cosa sta influenzando l'andamento e l'evoluzione del mercato?
- Quali sono le ultime tendenze che guidano il mercato?
- Qual'è il posizionamento degli attori di mercato?
- Cosa distingue le aziende operanti del mercato l'una dall'altra?
- Segmentazione e profilo delle aziende operanti nel mercato
- Dati e numeri da una molteplicità di fonti
- Questo studio di mercato è disponibile online e in formato pdf (30 p.)
- Parla con il nostro analista di questo studio : +39 380 2477810
- Scarica un esempio pdf / online
Disponibilità ora
I nostri altri prodotti
Pacchetto di studi su misura (IT) - Italia
1190 €
Questo pacchetto annuale include:
- 10 crediti all’anno per realizzare i vostri studi personalizzati
- Accesso annuale a fino a 5 studi al mese, che potrete scegliere tra i nostri 1300 report
Una gamma completa di studi settoriali, che combina report standard al miglior prezzo con studi personalizzati per le vostre esigenze.
Pacchetto di 5 studi (-15%) IT - Italia
378 €
- 5 rapporti a 75,6 € IVA esclusa per studio da scegliere dal nostro catalogo italiano per 12 mesi
- Risparmiare il 15% sugli studi aggiuntivi acquistati
- Scegliere il rimborso del credito non utilizzato al termine dei 12 mesi (durata del pacchetto).
Consulta i termini e le condizioni del pack e del rimborso del credito non utilizzato.
Methodo
|
|
|
|
in 40 pagine |
|
|
|
|
Analisti
|
Dati
|
Controlla
|
Methodo
|
Recensioni dei clienti (3)
Il mercato dei rasoi da uomo - Francia
Pubblicato su 10/01/2022 da Client anonyme - Ce client a souhaité rester anonyme
Studio interessante per capire un mercato in costante declino. Cambiamento del comportamento umano ben misurato e analizzato. Un raro esempio di un leader che dopo una strategia di aumenti regolari dei prezzi è costretto a cambiare strategia e ad abbassare i prezzi. Analisi molto innovativa del traffico dei siti web dei principali produttori
Risposta di Businesscoot:
Ciao Grégoire, Grazie mille per il vostro feedback molto positivo! Siamo lieti di vedere che apprezzate i nostri studi e vi ringraziamo per la fiducia che avete riposto in noi.
Il mercato degli oli essenziali - Francia
Pubblicato su 09/01/2022 da Lorraine Ferry
Studio molto completo che mostra in particolare che lo sviluppo del consumo di oli essenziali accompagna l'ondata di medicina alternativa e fai da te che seduce i consumatori in sempre più campi
Risposta di Businesscoot:
Ciao Lorraine, Grazie mille per il vostro feedback molto positivo! Siamo lieti di vedere che apprezzate i nostri studi e vi ringraziamo per la fiducia che avete riposto in noi.
Il mercato del make-up - Francia
Pubblicato su 05/01/2022 da Client anonyme - Ce client a souhaité rester anonyme
Uno studio molto completo su produzione, distribuzione e consumo. Sottolinea l'importanza dell'e-commerce e dei prodotti biologici in questo settore.
Risposta di Businesscoot:
Ciao Grégoire, Grazie per il suo feedback e siamo lieti che questo studio le abbia dato una buona panoramica del mercato.