Contenuto dello studio:
Il mercato dell'idraulica - Italia

Lingue disponibili

RIASSUNTO DEL MERCATO

1.1 Definizione e presentazione

Il mercato dell'idraulica è un sotto-segmento del mercato della costruzione o dell'ingegneria, e comprende tutte le attività utilizzate per la circolazione dei fluidi, utilizzando in particolare i tubi dell'acqua.

In Italia il settore è infatti composto da imprese di diverse dimensioni, talvolta attive anche nel settore delle costruzioni o delle ristrutturazioni, e da liberi professionisti e imprenditori individuali. La meccanica è una realtà imprenditoriale in continua espansione in Italia e che rappresenta un forte volano per l'economia del paese, in particolare spicca la produzione italiana di pompe idrauliche.

Il numero di professionisti in Italia sta subendo diverse trasformazioni a causa delle nuove esigenze dei consumatori e della rapida nascita di piccole imprese (es. startup per professionisti on demand). Il crescente interesse per l'ambiente, per la sostenibilità e il risparmio delle materie prime, continua a giocare un ruolo decisivo nelle innovazioni e nella continua trasformazione dell'offerta idraulica.

Questo mercato in Italia ha un valore di circa 20 miliardi di euro ed è concentrato nelle residenze e nelle famiglie. L'edilizia è il maggior motore di questo mercato, poiché richiede non solo impianti idraulici ma anche nuovi elettrodomestici da collegare a questo sistema e quindi imprese e manodopera per installarli

COVID-19 ha danneggiato profondamente questo mercato, poiché la produzione di parti, sistemi ed elettrodomestici per l'idraulica si è fermata, cosi' come  le attività di idraulica, durante i mesi del blocco. In effetti, questo mercato non dovrebbe riprendersi fino al 2024.

1.2 Il mercato globale

Nel **** il mercato globale dell'idraulica è stato valutato in **.* miliardi di dollari. Si prevede che crescerà ad un tasso di crescita annuale composto (***) del *% per raggiungere un valore di *** miliardi di dollari entro il ****. Il mercato dell'idraulica copre un'ampia varietà di prodotti e servizi che vanno da tutti i tipi di tubi, ...

1.3 Il mercato italiano

Il mercato dell'idraulica è abbastanza ampio, includendo i servizi idraulici le installazioni di sistemi, così come i prodotti e gli apparecchi stessi. Secondo la Confederazione Nazionale degli Artigiani - Lombardia (***) è stata di ***.***, di cui solo **.*** non in residenze.

    Installazioni e interventi idraulici Italia, media ****-****, in % Fonte: CNA  

Se osserviamo la ...

1.4 Determinanti del settore

La tabella seguente riassume le determinanti del settore idraulico.

Impatto di COVID-19

Nel marzo **** l'Italia è stato il primo paese in Europa a imporre un blocco molto restrittivo. Questo ha messo in pausa tutte le attività economiche, comprese le costruzioni, le ristrutturazioni e gli interventi di routine che sono i principali modi in cui i prodotti e i servizi idraulici sono forniti ai loro ...

ANALISI DELLA DOMANDA

2.1 Costruzione e ristrutturazione residenziale

L'impianto idraulico è inestricabilmente intrecciato con la costruzione. Anche le costruzioni prefabbricate, modulari, mobili (***) e temporanee hanno impianti idraulici, strutture o apparecchi. Come già detto, quasi il **% dei servizi, degli interventi e dei prodotti idraulici ha luogo nelle residenze. È quindi necessario dare uno sguardo all'edilizia residenziale in Italia. Dopo il ****, l'edilizia residenziale ...

2.2 L'opinione degli italiani sul loro impianto idraulico

Gli italiani menzionano molti problemi con o nelle loro residenze. Questi vanno da alti costi di consumo, mancanza di spazio, distanza dal lavoro/famiglia, mancanza di luce. Altri due problemi invece, che gli italiani hanno nelle loro case, sono direttamente legati all'impianto idraulico: distribuzione irregolare dell'acqua/perdite e mancanza di fiducia ...

2.3 Manutenzione e ristrutturazione in Italia

Dal momento che la maggior parte degli impianti idraulici si verifica nelle residenze, a meno che non sia nella costruzione di una nuova residenza, è più probabile che si verifichi attraverso le ristrutturazioni e la manutenzione di un sistema o di un apparecchio già esistente

In Italia, la metà delle ristrutturazioni domestiche ...

2.4 DIY, una potenziale minaccia per gli idraulici

Il settore delle costruzioni è particolarmente colpito dal fenomeno fai da te che consiste nell'esecuzione di lavori da parte di individui  senza ricorrere a un professionista del settore. Aziende come Leroy Merlin, Bricocenter o Bricorama, leader in questo settore, propongono spesso dei tutorial integrati per aiutare i loro clienti a costruire/assemblare/riparare ...

2.5 Il 'consumo' idraulico italiano

Ci sono varie spese associate all'impianto idraulico. Queste possono andare da un intervento idraulico, alla distribuzione dell'acqua, al trattamento/gestione dei rifiuti e delle acque reflue, al filtraggio dell'acqua, ecc. Il grafico sottostante esamina la spesa media mensile della famiglia italiana per l'impianto idraulico e le attività ad esso collegate, e ...

STRUTTURA DEL MERCATO

3.1 Un mercato composto quasi esclusivamente da PMI

Il settore idraulico è composto principalmente da piccole aziende, generalmente composte da un artigiano/idraulico circondato da pochi professionisti con competenze in aree specifiche. L'azienda idraulica media in Italia ha *,* dipendenti [***], il che significa che ci sono **.*** persone impiegate nel settore dell'idraulica

    Numero di aziende idrauliche, per forma giuridica Italia, ****, in ...

3.2 La minaccia della frode fiscale e del lavoro illegale

Frequentemente sui media italiani circola una storia simile: "Imprenditore privato beccato per evasione fiscale. Centinaia di migliaia di euro non dichiarati attraverso ricevute false". Ecco alcuni esempi da **** , **** e **** . Nel **** in Italia l'evasione/frode fiscale è stata di *** miliardi di euro. Questo ammonta a quasi un quarto di tutte le tasse (***). Per ...

ANALISI DELL'OFFERTA

4.1 Prezzi dei servizi idraulici

I prezzi dei servizi idraulici variano naturalmente a seconda dell'idraulico, della regione, del tipo di servizio e di altri fattori. Il sito web Preventivo.it offre una panoramica dei prezzi medi per diversi servizi idraulici.

Ci sono tre costi che devono essere presi in considerazione: la tariffa di chiamata, la tariffa ...

4.2 Nuove tecnologie idrauliche

Attrezzature più efficienti

Sempre più spesso, gli idraulici utilizzano nuove tecnologie per semplificare il loro lavoro. È ora possibile utilizzare piccole telecamere che passano attraverso i tubi per rilevare i difetti delle tubature (***)[***].

Per facilitare lo sturamento dei tubi, si possono anche usare degli sturalavandini ad alta pressione. Questi ultimi sturano i ...

NORME E REGOLAMENTI

5.1 Regolamento

Ci sono diversi decreti, leggi, regolamenti e norme che riguardano gli idraulici e i servizi idraulici.

Requisiti tecnico-professionali dell'imprenditore o del responsabile tecnico

*) Diploma tecnico specifico: una laurea in ingegneria, architettura o fisica. *) Diploma di scuola secondaria superiore: diplomi di perito industriale rilasciati dagli I.T.I. (***)

Le imprese o ...

POSIZIONAMENTO DEGLI ATTORI

6.1 Segmentazione

  • SIRAM S.P.A
  • Aflutec S.R.L
  • Antonacci Termoidraulica
  • Gobbi Impianti
  • Bricoman Italie
  • Bricofer

Per continuare a leggere, compra lo studio completo

Cosa contiene questa analisi di mercato?

  • Quali sono i dati relativi alle dimensioni e alla crescita del mercato?
  • Cosa sta influenzando l'andamento e l'evoluzione del mercato?
  • Quali sono le ultime tendenze che guidano il mercato?
  • Qual'è il posizionamento degli attori di mercato?
  • Cosa distingue le aziende operanti del mercato l'una dall'altra?
  • Segmentazione e profilo delle aziende operanti nel mercato
  • Dati e numeri da una molteplicità di fonti

  • Questo studio di mercato è disponibile online e in formato pdf (30 p.)
  • Parla con il nostro analista di questo studio : +39 380 2477810
  • Scarica un esempio pdf  / online

Methodo

Methodo
Dati
Analisti 1 settore analizzato
in 40 pagine
Methodo
Controlla

Analisti

  • Le migliori università
  • Il parere degli esperti

Dati

  • Base di dati
  • Stampa
  • Rapporti aziendali

Controlla

  • Aggiornamento continuo
  • Orologio permanente

Methodo

  • Struttura sintetica
  • Grafica standardizzata

Recensioni dei clienti (3)

Recensioni dei clienti (3)

Il mercato dei servizi igienici fissi - Francia

Pubblicato su 12/01/2022 da Client anonyme - Ce client a souhaité rester anonyme

Studio altamente quantificato. Nonostante gli investimenti fatti dalle autorità locali, si conferma la sfiducia nei bagni pubblici. Il mercato delle toilette intelligenti non è ancora decollato.


Risposta di Businesscoot:

Ciao Geoffroy, La ringraziamo per il suo feedback e siamo lieti che questo studio le abbia dato una buona panoramica del mercato.

Il mercato dell'illuminazione pubblica - Francia

Pubblicato su 27/10/2021 da Stéphane Naville - AXIONE SAS

Buon livello di sintesi che permette di arrivare rapidamente all'essenza di un mercato (offerta, domanda, attori)!


Risposta di Businesscoot:

Ciao Stephane, Grazie per il tuo feedback, siamo molto felici se il nostro studio può farti risparmiare del tempo prezioso. :)

Il mercato dell'impiallacciatura e dei pannelli di legno - Francia

Pubblicato su 08/09/2020 da Client Anonyme - Ce client a souhaité rester anonyme

Uno studio sintetico e facile da leggere, utilizzabile per noi.


Risposta di Businesscoot:

Salve, Grazie per il vostro feedback.

Casi e referenze dei clienti

Casi e referenze dei clienti
La pépite Interview
Linkedin logo

BFM Business

La pépite Interview

Paul-Alexis Kebabtchieff
Linkedin logo

Boston Consulting Group

Paul-Alexis Kebabtchieff

Marie Guibart
Linkedin logo

Kea Partners

Marie Guibart

Elaine, Durand
Linkedin logo

Crédit Agricole, Information & Veille

Elaine, Durand

Philippe Dilasser
Linkedin logo

Initiative & Finance

Philippe Dilasser

Anne Baudry
Linkedin logo

Metro

Anne Baudry

Amaury Wernert
Linkedin logo

Kroll (Duff & Phelps)

Amaury Wernert

Smart Leaders Interview
Linkedin logo

B-Smart

Smart Leaders Interview