SINTESI DEL MERCATO
1.1 Definizione e presentazione
Il rivestimento di un pavimento è un materiale destinato a ricoprire un pavimento. Questo studio si concentra sui rivestimenti per pavimenti interni.
Il mercato dei rivestimenti per pavimenti comprende pertanto tutte le attività relative alla produzione, alla distribuzione e all'installazione di materiali destinati a coprire un pavimento. Esso comprende quattro principali famiglie di prodotti. I materiali utilizzati sono i seguenti: rivestimenti tessili, pavimenti in parquet, rivestimenti in plastica (PVC o linoleum) e piastrelle. Esistono altri tipi di rivestimenti, come il cemento colato o la vernice, ma questi rappresentano attualmente una quota limitata del mercato.
Esistono quindi diversi tipi di attori che corrispondono alle diverse attività del settore: i produttori di rivestimenti per pavimenti, i distributori (ipermercati di fai da te, commercianti, distributori specializzati, ecc.) Inoltre, alcuni operatori svolgono l'attività di posa di pavimenti per edifici residenziali e non residenziali. Tuttavia, gran parte degli operatori sono impegnati in diversi tipi di attività, ad esempio, sono produttori, distributori e installatori.
Il mercato mondiale dei rivestimenti per pavimenti è stato stimato a centinaia di miliardi di dollari nel 2019 e si prevede che crescerà ad un CAGR del 5,9% tra il 2020 e il 2027. I principali attori del mercato sono Tarkett S.A., Mohawk Industries, Inc. Forbo Flooring, RAK Ceramics, Shaw Industries, Inc. e Interface.
Il mercato italiano dei rivestimenti per pavimenti è cresciuto leggermente negli ultimi anni. La ripresa economica dell’industria delle costruzioni negli ultimi anni ha avuto un impatto positivo sul settore delle pavimentazioni, che ha beneficiato di questo dinamismo.
Tuttavia, questa crescita si spiega con il dinamismo di alcuni segmenti a scapito di altri. In effetti, le quote dei laminati e dei materiali lapidei sono diminuite negli ultimi anni. Al contrario, il segmento dei rivestimenti tessili è in crescita, mentre quello della ceramica rimane stabile, con una quota del mercato totale di circa il 60%.
Inoltre, il mercato ha registrato un miglioramento della qualità e una concentrazione di attori, che ha esercitato una pressione al rialzo dei prezzi. Inoltre, a causa della pandemia di Covid-19, la domanda nel mercato è crollata drammaticamente, ma si prevede che ricominci a crescere superata l’emergenza.
1.2 Mercato Globale
Il mercato mondiale dei rivestimenti per pavimenti è stato stimato a ***,** miliardi di dollari nel **** e si prevede che cresca a un CAGR (***) del *,*% tra il **** e il **** per raggiungere circa ***,** miliardi di dollari nel ****. Questa crescita è dovuta principalmente al dinamismo del settore delle costruzioni, in particolare nei paesi emergenti. [***]
Taille du ...
1.3 Un mercato italiano in crescita
In Italia le aziende operanti nel mercato delle pavimentazioni rientrano nel codice ATECO "**.**.** rivestimento di pavimenti e di muri".
Dall'analisi dei dati Istat, emerge che il mercato delle pavimentazioni ha avuto una crescita costante negli ultimi anni sia dal punto di vista del fatturato che dal punto di vista del valore ...
1.4 Importazioni e esportazioni di pavimentazioni
Per l'analisi del commercio internazionale delle pavimentazioni, sono stati presi i dati relativi ai seguenti codici del database UN COMTRADE:
Rivestimenti in plastica per pavimenti e pareti: **** Tappeti, moquette e altri rivestimenti tessili per pavimenti: ** Rivestimenti per pavimenti in linoleum: **** Pavimenti e rivestimenti in ceramica: **** Legno (***): ****
Per quanto riguarda l'Italia, possiamo ...
1.5 Impatto covid
Gli effetti negativi del Coronavirus, come era purtroppo prevedibile, hanno colpito duramente anche il comparto delle costruzioni lasciando a casa circa il **% degli addetti. La sospensione delle attività produttive non essenziali in contrasto alla diffusione del virus, prevista dal primo DPCM del ** marzo (***).
Tuttavia, già nel **** è iniziata una forte ripresa : In ...
ANALISI DELLA DOMANDA
Il mercato B2B: l'attività edilizia al centro della domanda
Il mercato edile rappresenta la fonte di domanda principale per il settore delle pavimentazioni. Il settore edile rientra nel codice ATECO **: costruzioni di edifici. Dall'analisi dei dati Istat emerge che il valore della produzione edile negli ultimi anni ha avuto un incremento pari a * milardo di euro, passando da un valore ...
2.2 Il mercato B2C: profilo del consumatore
Dalla ricerca di Houzz emerge che il **% di persone effettua acquisiti di pavimentazioni quando svolge attività legate alla casa.
Quante persone si affidano a venditori di pavimentazioni nell' effettuare attività legate alla casa? Italia, ****, in %
Il motivo principale di acquisto di pavimentazioni per il consumatore è la ristruttuarazione, con il **% di persone ...
2.3 Tendenze della domanda: pavimenti più sostenibili
Secondo la ricerca di SWG, il **% delle persone definisce la propria casa poco o per nulla green e ben il **% del campione si dichiara molto interessato ad effettuare interventi che ne migliorino la sostenibilità. Tra gli affittuari due su tre vorrebbero abitare in una casa più sostenibile, non solo per ridurre ...
2.4 I drivier della domanda
Tra le determinanti della domanda, troviamo, oltre alla crescente apprensione per il tema della sostenibilità, la politica governativa e il settore edile.
La politica governativa è un altro fattore trainante per la domanda di pavimentazioni in quanto il bonus pavimenti **** offre diversi incentivi fiscali per l'acquisto di pavimenti: in particolare, offre tre ...
STRUTTURA DEL MERCATO
3.1 Struttura del mercato
Nonostante il fatturato e il valore della produzione del settore delle pavimentazione siano aumentati negli ultimi anni (***), con un decremento del **%. Emerge, dunque, che l'incremento del fatturato e del valore della produzione è stato causato da un rafforzamento delle imprese esistenti piuttosto che dall'ingresso di nuove imprese.
Imprese nel settore delle pavimentazioni Italia, ...
3.2 Forma giuridica delle imprese operanti nel settore
La maggior parte delle imprese operanti nel settore opera con una forma giuridica di "imprenditore individuale, libero professionista o lavoratore autonomo". Nel **** l'**% delle aziende attive aveva questa forma giuridica (***) in Italia nel **** con questo codice ATECO.
Forma giuridica delle imprese operanti nel settore pavimentazioni Italia, ****, in % Fonte: Istat
3.3 Il distretto sassuolese di produttori di piastrelle in ceramica
In provincia di Modena sorge il più importante comprensorio, a livello nazionale e internazionale, per la produzione di piastrelle per pavimenti e rivestimenti in materiale ceramico: *** aziende con un'occupazione di **.*** dipendenti, concentrate principalmente nell'area di Sassuolo, Formigine e Fiorano. (***) Come si evince dal grafico sotto, le aziende di questi comuni, assieme ...
3.4 I principali paesi produttori di pavimentazioni
Il grafico sotto illustra i principali paesi produttori di pavimentazioni nel mondo: l' Italia, che negli anni '** era il primo produttore mondiale, ora si trova solo all' ottavo posto con solo il *% della produzione mondiale. Il mercato è dominato dalla Cina, che detiene il **% della produzione. Seguono l'India (***)
I principali paesi ...
ANALISI DELL'OFFERTA
4.1 Principali tipologie di pavimentazioni
Nel mercato italiano sono presenti diverse tipologie di pavimenti (***):
Pavimenti in ceramica: si tratta di un materiale molto resistente e soprattutto adattabile a qualsiasi ambiente perché si trova nelle più svariate colorazioni. Pavimenti in marmo: Il marmo è una pietra naturale tanto affascinante e elagante quanto costoso. E’ la “pietra per eccellenza”, ...
4.2 Analisi dei prezzi
Di seguito sono illustrate le principali tipologie di pavimentazioni con i relativi prezzi.
4.3 I pavimenti più venduti
Come si evince dalla prima tabella la piastrella in ceramica è ancora il materiale più utilizzato per la pavimentazione in Italia, con una percentuale che supera, nel ****, il **% ed un valore assoluto di **,* milioni di metri quadrati venduti. Seguono i materiali lapidei con il **,*%, quindi i Laminati con il *,*%, i materiali resilienti ...
NORME E REGOLAMENTI
5.1 Contesto Regolamentare
Normativa UE
Tutti i prodotti destinati alla pavimentazione e al rivestimento di superfici interne, di edifici dentro la Comunità Europea, devono essere sottoposti a test presso enti certificatori abilitati ed esterni all'azienda di produzione, che ne attestano le performances, caratteristiche tecniche, modalità di uso e sistemi di posa. Alcuni test sono ...
5.2 Bonus pavimenti 2022
Il bonus pavimenti **** racchiude i tipi di agevolazioni che si possono sfruttare per rifare la copertura dei pavimenti di casa. Per la precisione, per il **** è possibile ”scegliere” tra tre tipologie di bonus, ossia il cosiddetto Bonus ristrutturazione, Ecobonus e Superbonus ***%.
Con il Bonus Ristrutturazione la detrazione al **% per la posa dei ...
POSIZIONAMENTO DEGLI ATTORI
6.1 Segmentazione
- ABK GROUP
- 3M Italia
- Woodco
- Marazzi Group
- Fissore
- Ceramiche Castelvetro
Per continuare a leggere, compra lo studio completo
Cosa contiene questa analisi di mercato?
- Quali sono i dati relativi alle dimensioni e alla crescita del mercato?
- Cosa sta influenzando l'andamento e l'evoluzione del mercato?
- Quali sono le ultime tendenze che guidano il mercato?
- Qual'è il posizionamento degli attori di mercato?
- Cosa distingue le aziende operanti del mercato l'una dall'altra?
- Segmentazione e profilo delle aziende operanti nel mercato
- Dati e numeri da una molteplicità di fonti
- Questo studio di mercato è disponibile online e in formato pdf (30 p.)
- Parla con il nostro analista di questo studio : +39 380 2477810
- Scarica un esempio pdf / online
Disponibilità ora
Methodo
|
|
|
|
in 40 pagine |
|
|
|
|
Analisti
|
Dati
|
Controlla
|
Methodo
|
Recensioni dei clienti (3)
Il mercato dei servizi igienici fissi - Francia
Pubblicato su 12/01/2022 da Client anonyme - Ce client a souhaité rester anonyme
Studio altamente quantificato. Nonostante gli investimenti fatti dalle autorità locali, si conferma la sfiducia nei bagni pubblici. Il mercato delle toilette intelligenti non è ancora decollato.
Risposta di Businesscoot:
Ciao Geoffroy, La ringraziamo per il suo feedback e siamo lieti che questo studio le abbia dato una buona panoramica del mercato.
Il mercato dell'illuminazione pubblica - Francia
Pubblicato su 27/10/2021 da Stéphane Naville - AXIONE SAS
Buon livello di sintesi che permette di arrivare rapidamente all'essenza di un mercato (offerta, domanda, attori)!
Risposta di Businesscoot:
Ciao Stephane, Grazie per il tuo feedback, siamo molto felici se il nostro studio può farti risparmiare del tempo prezioso. :)
Il mercato dell'impiallacciatura e dei pannelli di legno - Francia
Pubblicato su 08/09/2020 da Client Anonyme - Ce client a souhaité rester anonyme
Uno studio sintetico e facile da leggere, utilizzabile per noi.
Risposta di Businesscoot:
Salve, Grazie per il vostro feedback.