Contenuto dello studio:
Il mercato dell'abbigliamento per bambini - Italia

Lingue disponibili

PANORAMICA DEL MERCATO

1.1 definizione e presentazione

Il mercato dell'abbigliamento per bambini si riferisce a tutti gli abiti e accessori di moda per bambini dai 0 ai 14 anni. Il mercato dell'abbigliamento per bambini è in rapida crescita ed è considerato più dinamico dell'abbigliamento per adulti.

Gli Stati Uniti dominano il mercato globale, rappresentando il 27%, mentre la Cina è il paese che cresce al ritmo più elevato. In Europa, la Germania rappresenta la quota più ampia del mercato. Si notano diverse nuove tendenze nel mercato, soprattutto a seguito di una nuova generazione di genitori millennial, che oggi sono responsabili di circa il 50% dei bambini.

In Italia, Il mercato è strutturato attorno ai grandi marchi specializzati, ai grandi rivenditori generalisti e a diversi operatori specializzati indipendenti. Sul mercato troviamo inoltre molte marche internazionali, ma anche grandi marche tricolori con operazioni commerciali in tutto il mondo, come Benetton o Chicco.

Ci sono diversi fattori che influenzano il mercato. Tra questi, la riduzione del tasso di natalità, l'alto livello di fedeltà dei nuovi genitori e la crescente domanda di prodotti sostenibili. Inoltre, i genitori prestano sempre più attenzione alla qualità e al design dell’abbigliamento dei loro figli, spingendo quindi gli operatori del mercato ad adeguarsi a questo tipo di domanda. Un altro criterio importante è la durabilità dei capi.

Il mercato sta vivendo un periodo di digitalizzazione e crescita della sostenibilità dei materiali e processi produttivi. Gli operatori del mercato, infatti, propongono sempre più articoli prodotti con materiali riciclati e fanno ciò utilizzando i canali digitali, il cui utilizzo da parte dei consumatori cresce rapidamente, guadagnando diversi punti percentuali ogni anno.

1.2 Un Mercato Globale in Crescita

Il mercato globale dell'abbigliamento per bambini è stato valutato nel **** a ***,* miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà i ***,* miliardi di dollari entro la fine del ****, crescendo a un CAGR del *,*%. Tra i principali driver di questo mercato vi sono l'aumento della domanda di abbigliamento di marca da parte della popolazione, ...

1.3 Il Mercato Italiano

Il mercato italiano dell'abbigliamento per bambini nel **** era composto in totale di  *.***.*** bambini tra * e ** anni. Il valore del fatturato del settore manifatturiero dell'abbigliamento per bambini e neonati ha raggiunto, nello stesso anno, *.** miliardi di euro. 

Il grafico sottostante mostra l'evoluzione di tale fatturato e illustra come lo stesso abbia seguito ...

1.4 Importazioni ed esportazioni

Per quanto riguarda il commercio estero di abbigliamento per bambini, il grafico sottostante mostra le importazioni, le esportazioni e il tasso di copertura per la categoria. 

Importazioni, esportazioni e tasso di copertura per il codice HS **** Italia, ****-****, in milioni di euro e % Fonte: Confindustra Moda

Come si evince dal grafico, ...

1.5 Impatto del COVID-19

Come già accennato, uno dei motivi principali della diminuzione delle nascite in Italia che si è registrata negli ultimi dieci anni ha a che fare con il fatto che gli italiani stanno decidendo, ora più che mai, di avere meno figli e di concepirli più tardi nella vita per questioni di stabilità ...

ANALISI DELLA DOMANDA

2.1 Caratteristiche della domanda

La composizione della domanda di vestiti per bambini in Italia può essere desunta dalla composizione delle famiglie italiane, o meglio, dal numero di figli per famiglia. Rispetto a questo, ISTAT riporta che la maggioranza delle famiglie italiane ha un figlio (***). Le famiglie con * o più figli sono invece solo l'*,*% del ...

2.2 Drivers della Domanda

Il mercato dell'abbigliamento, e quindi anche quello dell'abbigliamento per bambini, sono conosciuti per essere storicamente influenzati dalle caratteristiche demografiche.  Diventa quindi essenziale analizzare alcune caratteristiche della popolazione italiana per meglio comprendere le dinamiche della domanda in questo mercato.

Primi fra tutti i così detti "drivers" della domanda per vestiti per bambini ...

STRUTTURA DEL MERCATO

3.1 Struttura e dinamiche del mercato

Il panorama dell'abbigliamento per bambini, anche conosciuto come moda junior, in Italia è piuttosto variegato dal punto di vista delle aziende che vi interagiscono all'interno. Come spesso succede in questo paese una parte del mercato è sicuramente in mano a piccole e medie aziende ed esercizi commerciali da sempre specializzati rispettivamente nella produzione ...

3.2 Canali di distribuzione

I canali di distribuzione interessati dal mercato dell'abbigliamento per bambini sono molteplici e mimano la struttura del mercato definita nel paragrafo precedente. Come già anticipato, in Italia, le catene di negozi come Zara, H&M, OVS e altre sono estremamente apprezzate dai genitori per il rapporto qualità prezzo abbastanza vantaggioso che ...

3.3 La nuova frontier della sostenibilità: il Kids Fashion Renting e il successo italiano di DressYouCan

È stato dimostrato che in una casa con dei figli vengono prodotte il **% in più di emissioni inquinanti rispetto a una famiglia senza figli. Ciò è dovuto principalmente alle abitudini di consumo legate ai bisogni di un bambino che sono poco sostenibile per definizione. Per prendersi cura di un bambino vengono infatti utilizzati ...

ANALISI DELL'OFFERTA

4.1 Tipologia dell'Offerta

I prodotti più popolari all'interno della categoria dell'abbigliamento per bambini sono:

Body Pigiami Pantaloni Top Abbigliamento da esterno

Il cotone è il tessuto più popolare al mondo per i vestiti dei bambini perché è amico della pelle, isolante e assorbente [***]. La lana e la seta sono usate anche per la biancheria e le ...

4.2 Prezzi Medi

Per quanto riguarda la prezzistica in questo mercato è estremamente difficile riportare una descrizione esaustiva dei prezzi delle diverse categorie che lo compongono. Il settore dell'abbigliamento per bambini comprende infatti molteplici tipologie di prodotto, così come molteplici range di qualità e quindi prezzi. 

Abbiamo visto come il canale distributivo più importante in ...

REGOLAMENTO

5.1 Regolamentazione sulla sicurezza dell'abbigliamento per i bambini

Come per ogni prodotto destinato a bambini, più o meno giovani, sia a livello nazionale, che a livello Europeo esistono una serie di regolamentazioni per la messa in sicurezza e per la certificazione di quest'ultima nella produzione e nel commercio dell'abbigliamento per bambini.

La più significativa tra queste è:

EU: Rapporto Tecnico ...

POSIZIONAMENTO DEI GIOCATORI

6.1 Segmentazione del mercato

Per continuare a leggere, compra lo studio completo

Cosa contiene questa analisi di mercato?

  • Quali sono i dati relativi alle dimensioni e alla crescita del mercato?
  • Cosa sta influenzando l'andamento e l'evoluzione del mercato?
  • Quali sono le ultime tendenze che guidano il mercato?
  • Qual'è il posizionamento degli attori di mercato?
  • Cosa distingue le aziende operanti del mercato l'una dall'altra?
  • Segmentazione e profilo delle aziende operanti nel mercato
  • Dati e numeri da una molteplicità di fonti

  • Questo studio di mercato è disponibile online e in formato pdf (30 p.)
  • Parla con il nostro analista di questo studio : +39 380 2477810
  • Scarica un esempio pdf  / online

Methodo

Methodo
Dati
Analisti 1 settore analizzato
in 40 pagine
Methodo
Controlla

Analisti

  • Le migliori università
  • Il parere degli esperti

Dati

  • Base di dati
  • Stampa
  • Rapporti aziendali

Controlla

  • Aggiornamento continuo
  • Orologio permanente

Methodo

  • Struttura sintetica
  • Grafica standardizzata

Recensioni dei clienti (4)

Recensioni dei clienti (4)

Il mercato dell'abbigliamento per bambini - Francia

Pubblicato su 29/10/2022 da Amina Mellal

J'adore vos études, je les trouve très complète et toutes les sources sont toujours citées.


Risposta di Businesscoot:

Merci infiniment Amina pour votre retour ainsi que la confiance accordée.

Il mercato dell'abbigliamento per bambini - Francia

Pubblicato su 07/09/2022 da Dan

Ho trovato questo studio molto completo e allo stesso tempo conciso. Fornisce le principali tendenze del mercato e non si limita alle cifre "di base" come il fatturato, ma tratta anche le strategie e le tendenze dei prezzi in base al posizionamento degli operatori. È uno studio che mi ha aiutato molto e che tratta di marketing, normative, offerta, concorrenza e prezzi. Bravi!


Risposta di Businesscoot:

Grazie Dan !

Il mercato dell'abbigliamento per bambini - Francia

Pubblicato su 08/01/2022 da Lorraine Ferry

È interessante notare che la distribuzione specializzata è ancora alla pari con la distribuzione di massa, così come il decollo del commercio di seconda mano, le marche di lusso e il comportamento "sostenibile" dei consumatori che danno via i vestiti che usano per un periodo di tempo molto limitato


Risposta di Businesscoot:

Ciao Lorraine, Grazie per la vostra recensione molto positiva e speriamo che vi affiderete di nuovo a noi in futuro.

Il mercato dell'abbigliamento per bambini - Francia

Pubblicato su 05/01/2022 da Lorraine Ferry

Studio generale che dà una buona panoramica del settore


Risposta di Businesscoot:

Ciao Lorraine, Grazie per il vostro feedback. Siamo lieti che lo studio sia stato all'altezza delle vostre aspettative. Speriamo che ci dia un 5/5 la prossima volta ;)

Casi e referenze dei clienti

Casi e referenze dei clienti
La pépite Interview
Linkedin logo

BFM Business

La pépite Interview

Paul-Alexis Kebabtchieff
Linkedin logo

Boston Consulting Group

Paul-Alexis Kebabtchieff

Marie Guibart
Linkedin logo

Kea Partners

Marie Guibart

Elaine, Durand
Linkedin logo

Crédit Agricole, Information & Veille

Elaine, Durand

Philippe Dilasser
Linkedin logo

Initiative & Finance

Philippe Dilasser

Anne Baudry
Linkedin logo

Metro

Anne Baudry

Amaury Wernert
Linkedin logo

Kroll (Duff & Phelps)

Amaury Wernert

Smart Leaders Interview
Linkedin logo

B-Smart

Smart Leaders Interview