Contenuto dello studio:
Il mercato dei soggiorni linguistici - Italia

Lingue disponibili

SINTESI DEL MERCATO

1.1 Definizione e presentazione

I viaggi in lingua sono esperienze che le persone, specialmente gli adolescenti, vivono in un paese estero con lo scopo di apportare miglioramenti o approfondire la conoscenza di una lingua straniera, attraverso lo strumento dell’immersione culturale. Quest’ultima, infatti, insieme a dedicate lezioni di lingua, è in grado di stimolare una maggiore capacità di apprendimento. Si trata di un’esperienza che viene notoriamente svolta durante i mesi estivi. Durante l’esperienza, le persone possono scegliere tra forme di alloggio diverse, le più gettonate delle quali risultano essere la permanenza in una famiglia ospitante e le residenze studentesche. 

Nel 2019, il mercato globale dei viaggi in lingua aveva un valore di 8.8 miliardi di dollari e risulta, tutt’oggi, un mercato altamente frammentato data l’elevata varietà di scelta offerta ai consumatori. 

Nel 2019, rispettando il trend di crescita registrato anche negli anni precedenti, un totale di 110.000 adolescenti italiani ha intrapreso un viaggio in lingua, la stragrande maggioranza dei quali ha scelto come destinazione un paese anglofono: risultano infatti essere l’Inghilterra, l’Irlanda del Nord e Malta le mete preferite dai giovani italiani, con un crescente interesse anche per città francesi e spagnole. Per quanto riguarda, invece, le mete oltreoceano i paesi che riscuotono maggiore successo sono gli Stati Uniti o l’Australia.

I maggiori operatori attivi nel mercato italiano sono agenzie private dedicate, associazioni o organizzazioni pubbliche. Tra quelle di maggiore rilevanza per livello di riconoscimento vanno annoverate “EF”, società fondata nel 1965 ed operante a livello internazionale e L’Associazione Intercultura, ONLUS fondata nel 1955 e presente in 159 città italiane. 

Una tendenza emergente all’interno del mercato dei viaggi in lingua è sicuramente quella relativa all’aumento della varietà di scelta delle destinazioni raggiungibili. Molte agenzie e organizzazioni hanno infatti recentemente deciso di investire significativamente su mete asiatiche. Tra tutte quelle che hanno attirato maggior attenzione da parte degli operatori vi sono l’India, l’Indonesia, il Giappone e la Cina.

1.2 Analisi del mercato globale

Secondo lo IALC Study Travel Research Report, che tra l'altro raccoglie dati sui viaggi degli studenti, ogni anno *,* milioni di persone viaggiano in tutto il mondo per imparare una lingua straniera. I due terzi cercano di imparare l'inglese, il che spiega logicamente perché gli Stati Uniti, il Regno Unito, l'Australia, e ...

1.3 Un mercato italiano in crescita dominato dal Regno Unito

Come illustrato dal grafico sotto, il settore dei soggiorni linguistici in Italia è in crescita negli ultimi anni: il numero di studenti italiani che hanno avuto un'esperienza di vacanza studio all'estero è passato da **.*** nel **** a ***.*** nel ****, con una crescita del **%. Tale crescita si è fermata nel ****, a causa della restrizioni Covid, dove il ...

1.4 Impatto Covid

La diffusione del Covid-** ha causato un drastico calo delle partenze, con una diminuzione dei partecipanti ai programmi di studio all’estero pari al -***% rispetto al ****. Sono questi i dati riportati da EF Education First, l’organizzazione internazionale specializzata nei corsi di lingue all’estero.

Una graduale ripresa dei corsi ...

ANALISI DELLA DOMANDA

2.1 Le lingue più popolari tra gli Italiani

In Italia solo il **.**% dei soggetti al di sopra dei ** anni parla inglese, seguito da un *.**% che parla francese; terza lingua parlata in Italia è lo spagnolo (***), mentre solo il *% parla tedesco.

Le lingue più parlate dagli Italiani italia, ****-****, in milioni di euro Fonte: languageknowledge.eu

l’inglese, **%

  Quale è la ...

2.2 Identikit del consumatore

Il consumatore tipico delle aziende dei soggiorni linguistici è uno studente di età compresa tra gli * e ** anni, nato negli anni **** o poco prima; di consuegnza è un raggazzo immerso nel mondo dei social network e della globalizzazione. Sicomme i costi dei corsi partono da *.*** € a settimana (***)

2.3 I soggiorni linguistici preferiti dagli studenti italiani

Dalla ricerca di Trinity ViaggiStudio, un importante agenzia di soggiorni linguistici, emerge che nel cuore dei giovani trovano sempre più spazio le vacanze studio tematiche, dove si abbinano per esempio corsi di lingua, sport, visite culturali a città d’arte e frequentazioni delle migliori scuole di lingua estere. Ottimo il riscontro ...

2.4 Quali sono i fattori importanti per i genitori?

La ricerca di Trinity ViaggiStudio, ci fornisce i fattori che i genitori considerano maggiormente importanti nella scelta delle vacanze studio dei figli.

Per prima cosa, la presenza di assistenti **h altamente qualificati e specializzati in grado di guidare e motivare ogni giovane nella sua esperienza di studio all’estero.

La presenza ...

2.5 Le destinazioni preferite dagli Italiani

Se a guidare saldamente la classifica delle mete più gettonate è il Regno Unito (***)

Nel grafico sotto è illustrata la crescita del numero di partenze per i vari paesi.

Crescita del volume di prenotazioni delle destinazioni in Italia Italia, ****, variazione % Fonte: Sole ** Ore

Secondo poi diversi articoli di EF e Accademia Britannica, le ...

STRUTTURA DEL MERCATO

3.1 Analisi del settore

Il settore dei soggiorni linguistici fa registrare un giro d’affari di circa *** milioni di euro ma con utili risicati; la concorrenza tra agenzie è diventata più forte, con l’aumento dei fondi pubblici: bandi Inps, piani regionali, Pon, fondi europei. Ufficialmente le agenzie specializzate sono un centinaio, ma sempre di più ...

3.2 Tendenze: Il settore del digital language learning

Le app per l'apprendimento delle lingue hanno generato *,** miliardi di dollari nel ****, con un aumento del **% su base annua. Tale settore è stato uno dei pochi mercati a crescere durante la pandemia passando da *.* miliardi di dollari (***).

Fatturato del settore digital learning Mondo, ****-*****, $ Fonte: BusinessofApps

Duolingo

*** milioni di dollari

Babel

***

Le ...

3.3 Le associazioni di categoria

Intercultura è un associazione presente in oltre *** città italiane, finanzia programmi di mobilità internazionale - non solo inviando studenti italiani all'estero, ma anche mettendo in connessione studenti stranieri con famiglie ospitanti italiane - e mette in piedi laboratori per le classi e corsi di formazione per docenti. Dalla sua nascita, l'associazione ha ...

ANALISI DELL'OFFERTA

4.1 Tipologie di servizi

Le formule offerte dalle agenzie di viaggi in lingua possono essere le seguenti 

Vacanze multiattività (***) compresi i corsi di lingua, in versione normale o intensiva.  L' alloggio per famiglie con lezioni di gruppo al mattino e attività di gruppo nel pomeriggio  L' alloggio a casa dell'insegnante a volte con uno o ...

4.2 Tipologie di prezzi

Il prezzo del corso di lingua dipende dal tipo di organizzazione scelto, ma soprattutto da: 

Durata del soggiorno  Dal posto (***)  Dalla formula selezionata (***)

La partenza di gruppo offre di solito un pacchetto tutto incluso e l'assistenza ** ore su ** . Mentre nella partenza individuale lo studente è più indipendente e non ha questa assistenza ...

4.3 Tendenze dell'offerta: la nuova frontiera asiatica

Una tendenza emergente all’interno del mercato dei viaggi in lingua è sicuramente quella relativa all’aumento della varietà di scelta delle destinazioni raggiungibili. Molte agenzie e organizzazioni hanno infatti recentemente deciso di investire significativamente su mete asiatiche. Tra tutte quelle che hanno attirato maggior attenzione da parte degli operatori vi sono ...

NORME E REGOLAMENTI

5.1 Contesto Regolamentare

Normativa europea sul turismo

Per superare le lacune esistenti nella normativa europea, che si limitava a tutelare i consumatori in relazione alle vendite tradizionali dei pacchetti turistici effettuate dalle agenzie di viaggio è stata adottata la direttiva (***) è dedicato alla protezione in caso di insolvenza. La direttiva ****/**** rafforza decisamente la posizione giuridica del ...

5.2 Estate INPSieme

Ogni anno l'INPS bandisce borse di studio per soggiorni estivi di vacanza e studio in Italia, della durata di una o due settimane, e all’estero, della durata di due settimane.È un’opportunità interessante in cui ai momenti ricreativi e sportivi si alternano varie attività culturali, gite e, soprattutto per l’estero, ...

POSIZIONAMENTO DEGLI ATTORI

6.1 Segmentazione

  • ACCADEMIA BRITANNICA SERVICES S.R.L.
  • Inter-studioviaggi S.P.A
  • WEP Italia
  • EF Italia

Per continuare a leggere, compra lo studio completo

Cosa contiene questa analisi di mercato?

  • Quali sono i dati relativi alle dimensioni e alla crescita del mercato?
  • Cosa sta influenzando l'andamento e l'evoluzione del mercato?
  • Quali sono le ultime tendenze che guidano il mercato?
  • Qual'è il posizionamento degli attori di mercato?
  • Cosa distingue le aziende operanti del mercato l'una dall'altra?
  • Segmentazione e profilo delle aziende operanti nel mercato
  • Dati e numeri da una molteplicità di fonti

  • Questo studio di mercato è disponibile online e in formato pdf (30 p.)
  • Parla con il nostro analista di questo studio : +39 380 2477810
  • Scarica un esempio pdf  / online

Methodo

Methodo
Dati
Analisti 1 settore analizzato
in 40 pagine
Methodo
Controlla

Analisti

  • Le migliori università
  • Il parere degli esperti

Dati

  • Base di dati
  • Stampa
  • Rapporti aziendali

Controlla

  • Aggiornamento continuo
  • Orologio permanente

Methodo

  • Struttura sintetica
  • Grafica standardizzata

Recensioni dei clienti (5)

Recensioni dei clienti (5)

Il mercato delle arti dello spettacolo - Francia

Pubblicato su 22/09/2022 da Anais Reteux

Etude généraliste mais très bien réalisée du marché du spectacle vivant dont on trouve assez peu d'analyse aussi complète.


Risposta di Businesscoot:

Merci infiniment Anaïs pour votre retour. Nous sommes ravis d'avoir été à la hauteur de vos attentes!

Il mercato degli affitti stagionali - Francia

Pubblicato su 26/04/2022 da MATTHIEU VANDERPERRE - ETS VANDERPERRE

Sono soddisfatto del contenuto dello studio che supporterà la mia richiesta di finanziamento per un progetto legato all'affitto stagionale

Il mercato dei giochi da tavolo - Francia

Pubblicato su 13/01/2022 da Nicolas Silvani - LudoTech

Una buona panoramica del mercato che non trascura i nuovi sviluppi del mercato e ad un prezzo accessibile. Sono interessato a uno studio più approfondito delle nuove tendenze e dei giocatori.


Risposta di Businesscoot:

Ciao Nicolas, Grazie per il suo feedback e siamo lieti che questo studio le abbia dato una buona panoramica del mercato.

Il mercato dei giochi da tavolo - Francia

Pubblicato su 15/12/2021 da Client anonyme - Ce client a souhaité rester anonyme

Molto utile


Risposta di Businesscoot:

Salve, Grazie per il Suo feedback. Siamo lieti che lo studio abbia soddisfatto le Sue aspettative.

Il mercato dei giochi da tavolo - Francia

Pubblicato su 14/12/2021 da Client Anonyme - Ce client a souhaité rester anonyme

Etude sérieuse avec de bonnes références.


Risposta di Businesscoot:

Merci pour votre retour et la confiance accordée :)

Casi e referenze dei clienti

Casi e referenze dei clienti
La pépite Interview
Linkedin logo

BFM Business

La pépite Interview

Paul-Alexis Kebabtchieff
Linkedin logo

Boston Consulting Group

Paul-Alexis Kebabtchieff

Marie Guibart
Linkedin logo

Kea Partners

Marie Guibart

Elaine, Durand
Linkedin logo

Crédit Agricole, Information & Veille

Elaine, Durand

Philippe Dilasser
Linkedin logo

Initiative & Finance

Philippe Dilasser

Anne Baudry
Linkedin logo

Metro

Anne Baudry

Amaury Wernert
Linkedin logo

Kroll (Duff & Phelps)

Amaury Wernert

Smart Leaders Interview
Linkedin logo

B-Smart

Smart Leaders Interview