Contenuto dello studio:
Il mercato dei fotografi professionisti - Italia

Lingue disponibili

PANORAMICA DEL MERCATO

1.1 Definizione e presentazione

I fotografi professionisti sono individui che realizzano fotografie a scopo di commercializzarle. Il mercato dei fotografi professionisti è caratterizzato da una grande varietà di attori sia dal lato dell'offerta che della domanda. In effetti, i fotografi professionisti si distinguono per il loro status giuridico e la natura della loro attività, ma in genere operano in diversi segmenti di mercato.

In particolare, si possono distinguere come segue:

  • I fotografi-autori
  • I dipendenti/freelancer della stampa e delle agenzie di stampa
  • Gli autonomi-imprenditori
  • Gli artigiani
  • I dipendenti dello Stato o delle autorità locali

Allo stesso modo, i clienti sono molteplici, il che spiega la diversità delle attività dei fotografi professionisti che raramente si limitano ad un solo segmento di mercato. Tra i segmenti principali vi sono la comunicazione aziendale, la vendita diretta a privati, i clienti pubblici, gli editori, le agenzie di stampa, le gallerie e i commercianti d'arte.

Tuttavia, il mercato dei fotografi professionisti può essere suddiviso in tre categorie principali:

  • Fotografia di attualità, per giornali e riviste.
  • Fotografia d'arte, per mostre e gallerie d'arte.
  • Fotografia su commissione, per uso commerciale (pubblicità, eventi, matrimoni, ecc.).

Il mercato globale della fotografia professionale è cresciuto negli ultimi anni, e si prevede che continui a crescere ad un tasso del 7.4% fino al 2026. Alcuni dei principali driver di mercato sono la crescente penetrazione degli smartphone ed il crescente interesse per la fotografia. Si prevede che l'Asia Pacifico sarà la regione che crescerà più rapidamente, grazie all’ elevato potenziale di acquisto della popolazione e l’aumento della domanda nei paesi emergenti.

In Italia, il mercato è stazionario, con un valore costante ma una diminuzione dei volumi, indicando quindi uno spostamento sulla qualità. Inoltre, il prezzo medio delle fotocamere è cresciuto dell’8% nel 2018 rispetto all’anno precedente, fattore che non ha favorito il mercato. Tuttavia, gli operatori del mercato sono favoriti dalla crescita sostenuta del Web, gli strumenti digitali, e la crescita dell’e-commerce, che nel 2018 valeva circa un terzo dell’intero mercato.

Il mercato nazionale è fortemente frammentato, con la presenza di numerosi operatori che operano principalmente a livello locale. I fotografi professionisti si trovano ad affrontare nuove sfide, dovute alla democratizzazione della fotografia, ma puntano anche su nuovi settori in crescita, come la fotografia d’arte, e le nuove tecnologie, come le fotocamere mirrorless che hanno registrato una forte crescita a doppia cifra negli ultimi anni.

1.2 Un Mercato Globale in Crescita

Il mercato globale dei servizi fotografici è stato stimato a **,* miliardi di dollari nel ****. Mentre si prevede un calo nel **** a causa dell'epidemia di Covid-**, il mercato dovrebbe crescere a un CAGR (***) del *% negli anni successivi per raggiungere ** miliardi di dollari nel ****.

Mercato globale dei servizi fotografici Francia, ****-*****, in miliardi di ...

1.3 Il mercato italiano

Il mercato italiano della fotografia professionale è rimasto piuttosto stabile negli ultimi anni, prima di subire diverse difficoltà nel ****. Il grafico seguente mostra l'evoluzione del fatturato e della produzione delle attività fotografiche in Italia dal **** al ****. Come possiamo notare, entrambi i dati hanno subito una leggera decrescita fino al ****, per poi aumentare ...

1.4 Impatto del COVID-19

La pandemia di COVID-** ha avuto effetti devastanti su molti mercati e industrie. A causa della natura del virus (***) sono state messe in atto misure sanitarie, le più significative delle quali sono state le chiusure obbligatorie, imposte dal governo, che hanno tenuto la gente a casa e fermato la maggior parte ...

ANALISI DELLA DOMANDA

2.1 Caratteristiche della domanda

Solitamente i fotografi possono avere diverse tipologie di clienti:

coppie che si sposano e vogliono le foto per il matrimonio coppie con bambini piccoli che vogliono le foto del battesimo o dei primi compleanni aziende che vogliono foto per brochure o altri materiali cartacei aziende che vogliono servizi fotografici per il ...

2.2 Driver della domanda

 Eventi e matrimoni

Eventi e matrimoni rappresentano fattori determinanti tradizionali della domanda dei fotografi professionisti: queste occasioni speciali, che si tratti di cerimonie di individui e privati o di aziende o eventi pubblici, richiedono le abilità e il servizio di una persona competente in materia fotografica.

Si tratta quindi di fattori ...

2.3 Cambiamenti nelle pratiche fotografiche degli individui

Le nuove tecnologie hanno avuto un impatto significativo sul mercato dei fotografi professionisti negli ultimi anni, soprattutto per gli effetti sul comportamento degli individui. 

Due effetti principali contribuiscono alle difficoltà incontrate dai fotografi professionisti:

La professionalizzazione dei dilettanti e il miglioramento delle loro attrezzature La profusione di immagini e la generalizzazione ...

2.4 L'evoluzione della domanda

Questa sezione è dedicata ad un approfondimento sull'evoluzione della domanda da parte del cliente, e quindi sul cambiamento del ruolo del fotografo. 

Il lavoro del fotografo professionista tradizionalmente consiste nel sfruttare la propria abilità tecnica per accontentare le richieste e i desideri del cliente in termini di ritratti, documentazione di eventi, matrimoni, ...

STRUTTURA DEL MERCATO

3.1 Struttura e dinamiche del mercato

In generale, il mercato fotografico Italiano è fortemente frammentato, con la presenza di numerosi operatori che sono attivi principalmente a livello locale.

Sebbene il punto vendita specializzato continui a essere l’attore principale del mercato fotografico, quello che negli ultimi anni ha sostenuto l’intero settore, è la crescita del Web e dell’e-commerce, ...

3.2 Segmentazione del Mercato

Segmentazione per forma legale

Analizzando i dati relativi al sopra menzionato codice ATECO **.**, ci è possibile segmentare il mercato italiano delle attività fotografiche secondo la forma legale di queste ultime.

Come spesso succede in Italia, e, come mostra il grafico seguente, la stragrande maggioranza (***) di attività fotografiche in questo paese sono gestite ...

3.3 Distribuzione Geografica

Per avere un'idea della "distribuzione geografica" dei fotografi professionisti in Italia, abbiamo utilizzato ancora una volta i dati inerenti alle imprese attive nelle così dette "attività fotografiche". Se non per una percentuale maggiore di queste ultime nelle regioni del nordovest del paese e per una percentuale molto inferiore nelle grandi isole, ...

3.4 Profilo degli occupati del settore delle attività fotografiche

In Italia gli occupati del settore delle attività fotografiche erano ****.** nel ****, l'ultimo dato fornito da ISTAT. 

Di questi, la maggioranza (***).

Ripartizione degli occupati del settore delle attività fotografiche, per sesso Italia, ****, in % Fonte: ISTAT

Ripartizione degli occupati del settore delle attività fotografiche, per fascia di età Italia, ****, in % Fonte: ISTAT

ANALISI DELL'OFFERTA

4.1 Tipologia dell'Offerta

L’Associazione Nazionale dei Fotografi Professionisti Italiani ha stilato un sintetico ma esaustivo elenco che rappresenta la migliore classificazione possibile dei diversi tipi di fotografia professionale esistente in Italia.

Commerciale: Per fotografia commerciale si intende la realizzazione di servizi fotografici destinati a cataloghi, depliant, stampati descrittivi o di promozione locale.

Questo ...

4.2 I prezzi della "materia prima" della fotografia

Per capire meglio la determinazione dei prezzi dei diversi tipi di servizi fotografici, può essere sicuramente utile dare un'occhiata all'evoluzione dei prezzi al consumo della materia prima di questo mercato, ovvero, gli apparecchi fotografici, cinematografici e gli strumenti ottici. 

ISTAT utilizza l'indice in base ****=*** per monitorare i cambiamenti in termine di ...

4.3 Prezzistica dei fotografi professionali

Il costo di un fotografo professionale può essere "a corpo" oppure a tariffa oraria. Il compenso a corpo è dato da un'unica cifra, che comprende un pacchetto di servizi diversi, realizzati in ore di lavoro e quantità d'immagini stabilite preventivamente.

Alcune categorie elencate nel primo paragrafo di questa sezione presentano un listino ...

REGOLAMENTO

5.1 Regolamentazione del mercato: il GDPR

La normativa GPDR per fotografi ha introdotto cambiamenti importanti nella gestione dei dati personali a tutela della privacy, pena sanzioni previste dalla recente normativa europea.  

A partire dal ** maggio ****, anche la figura professionale del fotografo si è dovuta adeguare al nuovo GDPR (***), il regolamento dell’Unione Europea n. ****/*** in materia trattamento dei ...

POSIZIONAMENTO DEI GIOCATORI

6.1 Segmentazione del mercato

Produttori di fotocamere e telecamere

  • Fratelli Alinari
  • La Presse
  • Contrasto
  • Eidon Press
  • Wesual
  • Sony

Per continuare a leggere, compra lo studio completo

Cosa contiene questa analisi di mercato?

  • Quali sono i dati relativi alle dimensioni e alla crescita del mercato?
  • Cosa sta influenzando l'andamento e l'evoluzione del mercato?
  • Quali sono le ultime tendenze che guidano il mercato?
  • Qual'è il posizionamento degli attori di mercato?
  • Cosa distingue le aziende operanti del mercato l'una dall'altra?
  • Segmentazione e profilo delle aziende operanti nel mercato
  • Dati e numeri da una molteplicità di fonti

  • Questo studio di mercato è disponibile online e in formato pdf (30 p.)
  • Parla con il nostro analista di questo studio : +39 380 2477810
  • Scarica un esempio pdf  / online

Methodo

Methodo
Dati
Analisti 1 settore analizzato
in 40 pagine
Methodo
Controlla

Analisti

  • Le migliori università
  • Il parere degli esperti

Dati

  • Base di dati
  • Stampa
  • Rapporti aziendali

Controlla

  • Aggiornamento continuo
  • Orologio permanente

Methodo

  • Struttura sintetica
  • Grafica standardizzata

Recensioni dei clienti (2)

Recensioni dei clienti (2)

Il mercato dei fotografi professionisti - Francia

Pubblicato su 22/01/2022 da Higt757

Studio chiaro e ben strutturato. Alcuni errori di battitura nei grafici.


Risposta di Businesscoot:

Salve, Grazie per il vostro feedback che ci aiuta a migliorare la qualità dei nostri studi. Speriamo che per il prossimo ci diate un 5/5 ;)

Il mercato dei fotografi professionisti - Francia

Pubblicato su 28/01/2022 da Benoit Mathieu - Hermia

Ho appreso informazioni mirate e rilevanti sullo stato del mercato, sull'equilibrio di potere tra domanda e offerta e sui mezzi di regolamentazione legislativa. Sarò in grado di adattare la strategia della mia azienda di conseguenza. Grazie Businesscoot!


Risposta di Businesscoot:

Ciao Benoit, Grazie per il vostro feedback che ci aiuta a migliorare la qualità dei nostri studi. Speriamo che per il prossimo ci diate un 5/5 ;)

Casi e referenze dei clienti

Casi e referenze dei clienti
La pépite Interview
Linkedin logo

BFM Business

La pépite Interview

Paul-Alexis Kebabtchieff
Linkedin logo

Boston Consulting Group

Paul-Alexis Kebabtchieff

Marie Guibart
Linkedin logo

Kea Partners

Marie Guibart

Elaine, Durand
Linkedin logo

Crédit Agricole, Information & Veille

Elaine, Durand

Philippe Dilasser
Linkedin logo

Initiative & Finance

Philippe Dilasser

Anne Baudry
Linkedin logo

Metro

Anne Baudry

Amaury Wernert
Linkedin logo

Kroll (Duff & Phelps)

Amaury Wernert

Smart Leaders Interview
Linkedin logo

B-Smart

Smart Leaders Interview