SINTESI DEL MERCATO
1.1 Definizione e presentazione
Il mercato dello sviluppo di siti web comprende servizi di progettazione e miglioramento del sito web. Questo include una varietà di professioni, dalla creazione del sito stesso al design grafico, migliorando l'esperienza generale dell'utente, o la sicurezza del database.
Nel 2021, più di 1,84 miliardi di website sono stati identificati in tutto il mondo, mentre il numero di siti di e-commerce è stimato tra i 12 e i 24 milioni. Allo stesso tempo, un numero crescente di persone utilizza Internet, per un totale di oltre 4,7 miliardi di utenti all'inizio di aprile 2021.
In Italia, il mercato ha un notevole potenziale, poiché un numero significativo di aziende non ha ancora sviluppato un sito web. Infatti, su 6 milioni di aziende italiane, meno di 20 000 sono orientati verso il commercio elettronico. Per lo più composto da PMI, solo il 15,9% di queste aziende ha venduto un prodotto online nel 2019. Tra le grandi aziende, il 26,3% usa intelligenza artificiale. D'altra parte, il settore è molto dinamico, con un impressionante aumento degli acquisti online stimato al 78% nel primo trimestre del 2021, che colloca l'Italia al quarto posto mondiale in termini di crescita dello shopping online.
In Italia, le web agency non si limitano a creare siti web, ma offrono anche altri servizi legati al web marketing, alla comunicazione o al commercio.
Queste agenzie sono rivolte a clienti di tutti i settori e offrono una varietà di servizi su misura per le dimensioni e le esigenze delle varie imprese. Si basano principalmente sulla loro competenza nella comunicazione e nel marketing digitale. Tuttavia, il mercato della creazione di siti web è altamente competitivo e le competenze tecnologiche associate alla creazione di siti web stanno diventando più democratiche e persino comuni.
Di fronte a questi sviluppi, i fornitori di servizi devono sviluppare le loro competenze nella strategia di marketing e nella comunicazione digitale. Devono anche adattare i loro contenuti all'avvento del telefono cellulare come strumento di navigazione sul web. L'aumento delle nuove tecnologie con forti competenze tecniche, come l'intelligenza artificiale o il Progressive Web App, saranno inoltre criteri di differenziazione
1.2 Mercato mondiale
Il numero di utenti di Internet sta crescendo
Il successo del mercato dello sviluppo web dipende direttamente dalla crescente quota di utenti Internet in tutto il mondo: nell'aprile ****, c'erano circa *,** miliardi di utenti internet Questo rappresenta il **,*% della popolazione mondiale connessa al Web, il **% in più rispetto ai *,* miliardi nel ****, che ...
1.3 Mercato italiano
Nel nostro Paese sono più di ** milioni le persone che accedono a Internet ogni giorno e ** milioni quelle attive sui social media. Dal report, realizzato in collaborazione con Hootsuite, una piattaforma di gestione di profili social, emerge che delle sei ore che ogni italiano spende online, in media una è dedicata ai ...
1.4 Impatto del Covid
Il mercato dei siti internet e di internet in generale è stato positivamente colpito dalla pandemia di Covid avendo accelerato la digitalizzazione delle imprese.
Per quanto riguarda le imprese sono aumentati del *.*% i domini delle aziende Made in Italy rispetto al ****. Secondo i dati aggiornati a luglio ****, i domini registrati in Italia, ...
ANALISI DELLA DOMANDA
2.1 Settori sempre più digitali
Come citato in precendenza le aziende e i liberi professionisti utilizzano internet per promuovere il proprio business e il bisogno di avere un sito internet è in aumento.
Le aziende stesse sono sempre più connesse a internet per poter comunicare e ampliare il proprio giro di affari. Secondo i dati Istat, nel ...
2.2 Servizi utilizzati
Sono diversi i servizi richiesti e utilizzati dalle varie aziende nei propri siti web.
I siti internet possono essere associati, oltre alla presentazione dell'impresa e dei suoi prodotti o servizi, anche a acquisti online, cataloghi o listini prezzi, tracciabilità dello stato dell'ordine, personalizzazione e progettazione dei prodotti, personalizzazione dei contenuti del ...
2.3 Presenza Social
La presenza social è considerata necessaria per molte aziende tanto che,nel ****, l' l’**% delle PMI italiane sostiene che la presenza sui social network sia fondamentale per rimanere competitivi e il **% prevede di incrementare l’utilizzo di queste piattaforme nel ****, mentre il **% è già presente su più canali rispetto allo scorso anno.
Nello ...
2.4 E-commerce
La necessità di aprire un proprio sito internet è dovuta anche al fatto che negli utlimi anni e, in particolare, in seguito alla pandemia di Covid, il commercio online è esploso.
In base a un sondaggio effettuato nel marzo ****, l’**% degli acquirenti digitali italiani effettua, in media, almeno un acquisto online al mese, ...
STRUTTURA DEL MERCATO
3.1 Profilo di uno sviluppatore informatico
ETà
Le fasce d'età degli sviluppatori italiani sono piuttosto variegate. Rispetto al ****, il **** è aumentata la percentuale di sviluppatori over **: gli sviluppatori tra i ** e i ** anni rappresentano il **,*% del totale, mentre il **,*% dichiara di avere un'età compresa tra i ** e i ** anni, mentre solo l'*,*% ha meno di ** anni. Questi dati ...
3.2 Sviluppatori in Italia
Si stima che ci siano un totale di ** milioni di sviluppatori in tutto il mondo, di cui *,* milioni sono in Europa. [***].
Numero di sviluppatori per paese Unione Europea, ****, migliaia Fonte Atomico
L'Italia è in carenza di sviluppatori informatici, secondo Unionecamere mancano circa il **% degli lavoratori necessari, il numero sale a **% per la ...
3.3 Web Agency e freelancer
Per progettare un sito internet normalmente ci si affida a una web agency o a uno sviluppatore freelancer.
Secondo una ricerca di Prometeia, realizzata per UNA (***).
Per quanto riguarda le aree di offerta maggiormente presidiate, tra le prime tre si annoverano il web (***).
Servizi offerti dalle Web agency Italia, ****, percentuale Fonte: ...
ANALISI DELL'OFFERTA
4.1 Offerta
Sintesi delle soluzioni di sviluppo web
Soluzioni di sviluppo web "chiavi in mano
Distribuzione di un CMS open-source
Questa soluzione si rivolge agli utenti di Internet con conoscenze di base di HTML/CSS e FTP, che vogliono spendere il meno possibile per creare un sito e sono pronti a investire il ...
4.2 Prezzi
A causa della frammentazione del mercato dello sviluppo web, la mancanza di cifre a livello di settore e l'estrema diversità dei progetti di sviluppo web, non ci sono cifre per i costi del personale, dei servizi e delle infrastrutture. Mentre è comunemente accettato (***) che il nome di dominio di un sito classico ...
4.3 Mobile Commerce
L'ascesa del m-commerce
La crescita del mercato dello sviluppo web sta anche nei nuovi servizi offerti dai siti web. Prima di tutto, è il mercato del commercio mobile È la prima volta che l'm-commerce, altrimenti noto come commercio elettronico, sta decollando. Il commercio effettuato da un tablet o uno smartphone, dopo essersi diffuso ...
NORME E REGOLAMENTI
5.1 Normativa
Esistono delle linee guida per il design di siti interent redatte da Agid (***).
In base alle norme ISO/IEC Directives, Part * per la stesura dei documenti tecnici, le Linee Guida di design forniscono indicazioni che devono essere obbligatoriamente rispettate per la realizzazione di siti internet e servizi digitali della PA, quelle ...
POSIZIONAMENTO DEGLI ATTORI
6.1 Segmentazione
- Monogrid
- Awd Agency
- StudioGusto
- Aquest
- Addlance
- Upwork
- Wix
Per continuare a leggere, compra lo studio completo
Cosa contiene questa analisi di mercato?
- Quali sono i dati relativi alle dimensioni e alla crescita del mercato?
- Cosa sta influenzando l'andamento e l'evoluzione del mercato?
- Quali sono le ultime tendenze che guidano il mercato?
- Qual'è il posizionamento degli attori di mercato?
- Cosa distingue le aziende operanti del mercato l'una dall'altra?
- Segmentazione e profilo delle aziende operanti nel mercato
- Dati e numeri da una molteplicità di fonti
- Questo studio di mercato è disponibile online e in formato pdf (30 p.)
- Parla con il nostro analista di questo studio : +39 380 2477810
- Scarica un esempio pdf / online
Disponibilità ora
Methodo
|
|
|
|
in 40 pagine |
|
|
|
|
Analisti
|
Dati
|
Controlla
|
Methodo
|
Recensioni dei clienti (4)
Il mercato dello sviluppo di siti web - Francia
Pubblicato su 06/08/2022 da Fred Zieg
Desidero ringraziare l'autore di questo studio per l'eccellente lavoro svolto e per il suo supporto nello sviluppo del mio business plan. Non gli do 5 stelle perché nulla è mai perfetto e, anche se non è necessariamente colpa dell'autore, alcuni dei dati utilizzati sono un po' datati. Rimane un'ottima base di lavoro che consiglio. Grazie
Il mercato dello sviluppo di siti web - Francia
Pubblicato su 30/12/2021 da Malick Ly - LYS Enterprise Solutions
Consiglio questo studio a chi vuole andare veloce e lontano. È molto preciso e ben documentato, soprattutto sull'analisi della domanda e dell'offerta di questo mercato molto ricco. Questo studio mi ha dato molto, ed è per questo che non esito a dargli cinque stelle. Malick LY CEO di LYs Enterprise Solution
Risposta di Businesscoot:
Ciao Malick, Grazie per il suo feedback e siamo lieti che questo studio le abbia dato una buona panoramica del mercato.
Il mercato dello sviluppo di siti web - Francia
Pubblicato su 20/02/2021 da Claude Alvarez - Avem group
Buon approccio al mercato. Fornisce una visione aggiornata.
Risposta di Businesscoot:
Ciao Claude, Grazie per il tuo feedback che ci aiuta a migliorare la qualità dei nostri studi. Speriamo che ci darai un 5/5 per il prossimo ;)
Il mercato dello sviluppo di siti web - Francia
Pubblicato su 26/07/2021 da Nicolas Wasner
Lo studio è stato davvero completo e mi ha aiutato molto nel mio approccio
Risposta di Businesscoot:
Ciao Nicolas, Grazie per il vostro feedback. Siamo felici di leggere che il contenuto e la struttura dello studio vi hanno soddisfatto completamente. :)