Contenuto dello studio:
Il mercato del software di contabilità - Italia

Lingue disponibili

PANORAMICA DEL MERCATO

1.1 Definizione e presentazione

Un software di contabilità è un programma utilizzato da piccole e grandi aziende per registrare e controllare le varie transazioni dell'azienda e la sua performance economica e finanziaria. La maggior parte di questi programmi sono usati per:  

  • Contabilità generale
  • Pratiche contabili
  • Budgeting, reporting finanziario e gestione delle risorse
  • La dichiarazione dei redditi

Ci si aspetta che il mercato crescerà significativamente in tutto il mondo, dato che sempre più aziende si rendono conto che una buona contabilità e una buona tenuta dei registri può essere un vantaggio per i loro affari. Il mercato dovrebbe crescere a un CAGR dell'8,5% nei prossimi 5 anni.  

L'Italia è un paese con un basso livello di digitalizzazione, motivo per cui il governo italiano ha recentemente investito diversi miliardi di euro per recuperare il ritardo, il che dovrebbe alimentare la crescita dei software di contabilità negli anni a venire. Inoltre, le PMI in Italia sono un'opportunità interessante per i fornitori di software, poiché il loro livello di digitalizzazione è ancora piuttosto basso. Il mercato italiano, grazie all'avvento del Cloud e alla digitalizzazione delle piccole imprese (come quelle del settore artigianale o dei piccoli professionisti), è destinato a registrare una crescita positiva.

La tendenza del mercato è verso l'uso del cloud, che è stato innescato in gran parte dalla pandemia. I suoi vantaggi sono: una migliore coordinazione tra tutti i lavoratori, minori costi in termini di manutenzione dell'hardware e installazione di antivirus, e una maggiore sicurezza dei dati grazie all'opzione di backup automatico. Dato il sistema internazionale altamente dinamico e orientato all'innovazione, il mercato italiano sta cercando di emulare le grandi aziende straniere puntando sull'intelligenza artificiale e sulla gestione dei Big Data. Infine, il paese sta studiando l'implementazione di un software di contabilità per le amministrazioni pubbliche. 

Alcuni software italiani usati principalmente dai contabili sono: Zucchetti.it, Smeup o TeamSystem.

1.2 Il mercato globale

Il mercato dei software di contabilità è stato stimato per un valore di **,** miliardi di dollari nel **** e si prevede che crescerà a un tasso di crescita annuale composto dell'*,*% fino al **** per raggiungere una dimensione di **,** miliardi di dollari [***].

Evoluzione delle dimensioni del mercato globale del software di contabilità Mondo, ****-****, ...

1.3 Il mercato nazionale

Uno studio condotto da l'Osservatorio dell'innovazione digitale del Politecnico di Milano in collaborazione con AssoSoftware pubblicato nel luglio **** ci dà una panoramica del mercato in Italia. Per quantificare il valore generato dal mercato oggetto di studio, sono state prese in considerazione le informazioni sul fatturato delle aziende estratte dal database AIDA ...

1.4 Impatto della pandemia di Covid-19

Mentre il mercato del software di contabilità era già in crescita negli ultimi anni, la pandemia di Covid-** ha solo accelerato questa tendenza. L'impatto della crisi Covid-** ha accelerato la digitalizzazione di molti settori, spingendo le aziende ad adottare misure di telelavoro (***) per proteggere i dipendenti da possibili contaminazioni. I software ...

ANALISI DELLA DOMANDA

2.1 La domanda è guidata in particolare dalle grandi aziende

Secondo uno studio ISTAT pubblicato nel **** su digitalizzazione e tecnologia nelle aziende italiane, il **,*% delle aziende intervistate ha dichiarato di utilizzare un software di gestione contabile. 

Aziende con ** o più dipendenti che hanno adottato un software aziendale Italia, ****-****, in % e in numero di unità Fonte: ISTAT

Inoltre, le aziende che ...

2.2 La digitalizzazione delle PMI alimenterà la crescita del mercato

La digitalizzazione delle PMI, accentuata dalla crisi sanitaria, è ancora agli inizi. Uno studio Capterra pubblicato nel ****, si è focalizzato sulla digitalizzazione delle PMI e ha prodotto i seguenti risultati.

Prima di tutto, il **% delle aziende intervistate dice di usare regolarmente qualche forma di software. I software più utilizzati nelle PMI secondo lo ...

2.3 La percezione delle PMI della loro digitalizzazione

La percezione delle PMI sul loro processo di digitalizzazione è un fattore importante che indica la propensione di queste aziende ad acquistare software di contabilità. Secondo il Osservatorio Digitale nelle PMI, solo il *% delle PMI pensa che le innovazioni digitali non siano necessarie per sviluppare il loro business.

Distribuzione della percezione sulla ...

STRUTTURA DEL MERCATO

3.1 Un mercato dinamico a bassa-media concentrazione

I software di contabilità sono una sotto categoria dei software aziendali, che vengono utilizzati per automatizzare i processi di business all'interno delle aziende.

Il Politecnico di Milano associato a Osservatori ha analizzato il fatturato di *.*** aziende di software aziendale in Italia. Con questo studio hanno trovato un mercato di concentrazione medio-bassa, ...

3.2 Canali di vendita e partnership

Secondo le interviste condotte dal  Politecnico di Milano, nel caso degli editori di software, essi gestiscono l'implementazione delle proprie soluzioni in prima persona e gestiscono il progetto "chiavi in mano", cioè si impegnano nei confronti del cliente (***) a fornire tutti i servizi necessari affinché il lavoro sia completato, completo e pronto ...

3.3 Un mercato piuttosto disparato

Le aziende italiane di software nel mercato del software aziendale sono principalmente piccole. Secondo il Politecnico di Milano e AssoSoftware, di queste, il **% ha tra ** e ** dipendenti e un fatturato inferiore a ** milioni di euro.

Distribuzione delle aziende di software aziendali per fatturato e numero di dipendenti

Fonte Politecnico di Milano ...

ANALISI DELL'OFFERTA

4.1 Caratteristiche dei software di contabilità

Ci sono molti pacchetti di software di contabilità disponibili, organizzati intorno a sei caratteristiche tipiche:

Gestione delle registrazioni contabili Gestione dei registri IVA e delle liquidazioni IVA Stampe di bilancio e riclassificazioni Gestione degli articoli/tempi di consegna Creazione di fatture, note di credito e DDT  Gestione delle fatture elettroniche

L'uso ...

4.2 Tipologia di prodotto

Secondo il Il Politecnico di Milano e l'Osservatorio Innovazione Digitale, in Italia, nel **** erano disponibili sul mercato *.*** prodotti di software aziendale, il che corrisponde a una media di * prodotti per editore di software. Inoltre, solo l'*% delle aziende aveva un catalogo di più di ** prodotti. Tra i software di gestione, i ...

4.3 Un'offerta altamente specializzata

Come si è visto nella sezione precedente, è abbastanza difficile standardizzare un prodotto data la molteplicità dei settori e delle aziende presenti sul mercato italiano. Gli editori hanno quindi un margine di posizionamento abbastanza ampio, e quindi spesso decidono di specializzarsi.

Quasi la metà degli editori intervistati ha detto di produrre almeno un ...

4.4 L'alto valore aggiunto delle innovazioni

Le nuove tecnologie, come il cloud, l'intelligenza artificiale, i big data o la blockchain guideranno le future innovazioni del software

Software con almeno una tendenza innovativa, per dimensione dell'azienda Italia, ****-****, in % Fonte Il Politecnico di Milano e l'Osservatorio Innovazione Digitale

Al contrario, solo il *% dei software di gestione presenta una ...

REGOLAMENTO

5.1 Regolamento

Dal punto di vista di legale In questo contesto, è necessario trovare un equilibrio tra due interessi opposti nel mercato del software. L'interesse pubblico attraverso il progresso tecnico deve essere promosso, ma allo stesso tempo la proprietà privata delle imprese o degli individui deve essere protetta. In Italia, il software è quindi protetto ...

5.2 Il piano di recupero e resilienza per un futuro più digitale

Gli Stati membri dell'UE stabiliscono nei loro piani di recupero e di resilienza le riforme e gli investimenti che vogliono attuare entro il ****. Una volta presentati, la Commissione li valuta entro due mesi e traduce il loro contenuto in atti giuridici. Sulla base di una proposta della Commissione, il Consiglio ha ...

POSIZIONAMENTO DEGLI ATTORI

6.1 Segmentazione

.

Per continuare a leggere, compra lo studio completo

Cosa contiene questa analisi di mercato?

  • Quali sono i dati relativi alle dimensioni e alla crescita del mercato?
  • Cosa sta influenzando l'andamento e l'evoluzione del mercato?
  • Quali sono le ultime tendenze che guidano il mercato?
  • Qual'è il posizionamento degli attori di mercato?
  • Cosa distingue le aziende operanti del mercato l'una dall'altra?
  • Segmentazione e profilo delle aziende operanti nel mercato
  • Dati e numeri da una molteplicità di fonti

  • Questo studio di mercato è disponibile online e in formato pdf (30 p.)
  • Parla con il nostro analista di questo studio : +39 380 2477810
  • Scarica un esempio pdf  / online

Methodo

Methodo
Dati
Analisti 1 settore analizzato
in 40 pagine
Methodo
Controlla

Analisti

  • Le migliori università
  • Il parere degli esperti

Dati

  • Base di dati
  • Stampa
  • Rapporti aziendali

Controlla

  • Aggiornamento continuo
  • Orologio permanente

Methodo

  • Struttura sintetica
  • Grafica standardizzata

Recensioni dei clienti (1)

Recensioni dei clienti (1)

Il mercato della robotica - Francia

Pubblicato su 01/08/2022 da Clement Girard

Copre il mercato e cita fonti molto interessanti Lo studio è ben aggiornato con le informazioni che si possono trovare È un prezioso risparmio di tempo

Casi e referenze dei clienti

Casi e referenze dei clienti
La pépite Interview
Linkedin logo

BFM Business

La pépite Interview

Paul-Alexis Kebabtchieff
Linkedin logo

Boston Consulting Group

Paul-Alexis Kebabtchieff

Marie Guibart
Linkedin logo

Kea Partners

Marie Guibart

Elaine, Durand
Linkedin logo

Crédit Agricole, Information & Veille

Elaine, Durand

Philippe Dilasser
Linkedin logo

Initiative & Finance

Philippe Dilasser

Anne Baudry
Linkedin logo

Metro

Anne Baudry

Amaury Wernert
Linkedin logo

Kroll (Duff & Phelps)

Amaury Wernert

Smart Leaders Interview
Linkedin logo

B-Smart

Smart Leaders Interview