PANORAMICA DEL MERCATO
1.1 Definizione e presentazione
Vengono definite agenzie di comunicazione tutte quelle imprese che, come scopo, hanno quello di fornire servizi ad hoc per l’ideazione, la realizzazione e il monitoraggio di campagne pubblicitarie e promozionali. Per svolgere queste operazioni un’agenzia di comunicazione deve avere diverse competenze, tra cui quelle strategiche, analitiche e infine creative. Esistono diverse tipologie di agenzie di comunicazione, tra queste riconosciamo:
- Le agenzie pubblicitarie
- Le agenzie di marketing e web marketing
- Le agenzie di inbound marketing
A livello globale, il mercato delle agenzie di comunicazione può essere definito in crescita. Si prospetta che il valore di mercato raggiunga i 455.38 miliardi di dollari entro il 2025, crescendo a un CAGR del 6.9%.
Anche in Italia, il mercato delle agenzie di comunicazione è da considerarsi in crescita in maniera stabile. Nel 2019 si è potuta osservare una crescita del 5% in termini di fatturato e del 6% in termini di occupazione.
In Italia, questo settore viene definito come molto dinamico e in continua evoluzione.
Le agenzie di comunicazione più importanti che hanno sede anche in Italia sono: DDB (Omnicom Group), Ogilvy (Gruppo WPP), Publicis, Leo Burnett (Publicis Groupe), Film Master, J. Walter Thompson (Gruppo WPP), Armando Testa, etc.
Nel territorio italiano però è anche molto forte la presenza di agenzie che rientrano nella categoria delle piccole e medie imprese (circa l’89% di queste agenzie).
Una delle tendenze principali all’interno di questo mercato è sicuramente quello della digitalizzazione delle operazioni e dei contenuti prodotti dalle agenzie. Infatti, per lavorare in questo settore la percentuale di competenze digitali richieste è di circa il 30%. Alcune delle competenze più importanti sono quelle tipiche di un content creator, come per esempio la realizzazione di contenuti utilizzati per il marketing digitale.
Altro aspetto fondamentale che tutti coloro che vogliono entrare in questo settore devono tenere in considerazione è l’essenzialità di adattarsi continuamente ai nuovi trend presenti sul mercato. Per rimanere al passo con le nuove tendenze è necessario investire sulla formazione continua del personale.
1.2 Mercato globale in piena espansione
La spesa pubblicitaria globale è stata di oltre *** miliardi di dollari nel ****, secondo le stime di Zenith Forecasts, in crescita del +**% dalla flessione globale del **** causata dalla crisi, che ha fortemente colpito la fiducia delle imprese e il capitale disponibile. Il mercato pubblicitario globale è cresciuto ad un CAGR del +*% nel periodo **** ...
1.3 Il mercato europeo è guidato dai tre principali operatori
Il dinamismo del mercato delle comunicazioni in Europa è dovuto principalmente a tre grandi Paesi: Regno Unito, Germania e Francia, nell'ordine.
Nel ****, il mercato totale della comunicazione valeva **,** miliardi di sterline nel Regno Unito.
Chiffre d'affaires du marché de la communication Europe de l'ouest, ****-****, milliards de dollars Source: ****
Mentre il mercato ...
1.4 Il mercato italiano
Ci riferiamo qui a due voci ATECO, una si riferisce a **.** "Pubbliche relazioni e comunicazione" e comprende:
le attività per conto terzi volte a migliorare l’immagine pubblica di un’organizzazione o di un’impresa, le attività di ufficio stampa per conto terzi la promozione dell’economia del territorio.
Possiamo vedere ...
ANALISI DELLA DOMANDA
2.1 Il calo della televisione ed i principali interzionisti
Nel report Nielsen **** sono stati resi noti i dati relativi all'andamento del settore dei media in Italia. I risultati del report riguardo la domanda per le pubblicità sono molto positivi: il **** ha registrato un +*,*% rispetto al ****, quindi dati molto importanti per la ripresa dell'attività. Per quanto riguarda nello specifico, le attività ...
2.2 Gli Italiani ed il loro rapporto a Internet
Per molti inserzionisti, la comunicazione avviene tramite Internet. Si tratta di campagne pubblicitarie via e-mail (***) o su piattaforme video e audio come YouTube e Spotify.
È interessante dunque analizzare il rapporto degli italiani con Internet, nel grafico seguente. Vediamo che le abitudini degli Italiani online sono cambiate moltissimo nel corso degli ...
2.3 Tendenza della domanda: il calo dell'investimento dei pubblicitari nella stampa
I dati seguenti sono relativi all'attività registrata sotto la voce ATECO **.** Edizione di riviste e periodici. Notiamo subito un calo abbastanza forte dal ****: il fatturato nazionale del settore è passato da **** milioni di euro nel **** a **** milioni di euro nel ****, conoscendo una variazione del -**% in solo * anni.
Chiffre d'affaires de l'édition ...
2.4 Tendenza della domanda: il mercato degli influencer ed il digitale
I social media più popolari
Nel ****, Hootsuit ha stilato la lista dei social media più frequentati dagli utenti su internet in tutto il mondo. I più popolari per numero di utenti sono:
Facebook YouTube WhatsApp Messanger Facebook WeChat Instagram
Questi sei hanno più di * miliardo di utilizzatori. Nonostante questa classifica, il ...
STRUTTURA DEL MERCATO
3.1 Le imprese del settore in Italia: quante, dove e quali sono?
Analizziamo come spiegato prima le strutture di due settori italiani, il primo registrato sotto la voce **.** "Pubbliche relazioni e comunicazione" ed il secondo sotto la voce **.** "Agenzie pubblicitarie".
La struttura del primo settore rimane stabile attraverso gli anni : da ***** occupati nel **** passiamo a ***** nel **** (***).
Numero di imprese e occupati del settore ...
3.2 Produzione delle aziende di pubblicità
La produzione pubblicitaria è un mercato che ha risentito poco la crisi del Covid-**: in effetti, il valore della produzione è fortemente aumentato negli ultimi anni. Nel **** la produzione ha raggiunto un valore di **,* miliardi di euro. Il momento in cui questo mercato si è trovato più in crisi risale al ****, durante la crisi ...
3.3 L'organizzazione di un'agenzia di comunicazione
Lavorare in un'agenzia di comunicazione o di pubblicità offre diverse tipologie di lavoro, che possono quindi portare ad avere diverse figure professionali. Le principali sono:
Account Manager: è una figura che gestisce i clienti nella fase di post vendita, gestiche anche il budget pubblicitario e la contabilità dell'agenzia. Account Executive: è una figura ...
ANALISI DELL'OFFERTA
4.1 L'apertura di un'agenzia di comunicazione o di pubblicità
Per praticare nel mondo della comunicazione e della pubblicità non ci sono requisiti formativi specifici richiesti dalla legge, però, per un'attività che funzioni e di successo è consigliabile avere alcune caratteristiche, ad esempio:
Seguire un percorso formativo adeguato (***) Tenersi sempre aggiornato (***) sui mezzi di comunicazione digitali Conoscere bene il settore ed avere ...
4.2 Prezzi praticati sul mercato
Nella tabella che segue vengono elencati i diversi servizi proposti dalle agenzie di comunicazione e di pubblicità e i loro prezzi, in maniera non esaustiva.
[***]
REGOLAMENTO
5.1 La disciplina giuridica della pubblicità
Come visto durante lo studio, la pubblicità è trasmessa su diverse piattaforme: televisione, radio, online, sotto forma digitale... Per questo motivo, le norme che regolano il loro utilizzo e diffusione sono diverse e specifiche ad ogni piattaforma. Nonostante ciò, ci sono delle regole da seguire:
Norme del Codice Penale per vietare abusi ...
POSIZIONAMENTO DEGLI ATTORI
6.1 Segmentazione degli attori
Sono presentate nella tabella qui sotto le agenzie di pubblicità che in Italia hanno avuto il ritorno dell'investimento più alto. Questo indicatore offre una visione sulla redditività degli investimenti fatti.
Fonte: Prometeia
Per continuare a leggere, compra lo studio completo
Cosa contiene questa analisi di mercato?
- Quali sono i dati relativi alle dimensioni e alla crescita del mercato?
- Cosa sta influenzando l'andamento e l'evoluzione del mercato?
- Quali sono le ultime tendenze che guidano il mercato?
- Qual'è il posizionamento degli attori di mercato?
- Cosa distingue le aziende operanti del mercato l'una dall'altra?
- Segmentazione e profilo delle aziende operanti nel mercato
- Dati e numeri da una molteplicità di fonti
- Questo studio di mercato è disponibile online e in formato pdf (30 p.)
- Parla con il nostro analista di questo studio : +39 380 2477810
- Scarica un esempio pdf / online
Disponibilità ora
Methodo
|
|
|
|
in 40 pagine |
|
|
|
|
Analisti
|
Dati
|
Controlla
|
Methodo
|
Recensioni dei clienti (1)
Il mercato della robotica - Francia
Pubblicato su 01/08/2022 da Clement Girard
Copre il mercato e cita fonti molto interessanti Lo studio è ben aggiornato con le informazioni che si possono trovare È un prezioso risparmio di tempo