Contenuto dello studio:
Il mercato dei contraccettivi - Italia

Lingue disponibili

PANORAMICA DEL MERCATO

1.1 Definizione e presentazione

La contraccezione si riferisce a tutti i metodi utilizzati da uomini o donne per rendere sterile il rapporto sessuale.

Mentre la pillola contraccettiva rimane il metodo contraccettivo principale, esistono molti altri mezzi di contraccezione, di azione locale o generale e di efficacia e vincoli variabili:

  • Metodi di azione locale (evita la gravidanza al momento del rapporto sessuale): preservativo maschile o femminile, spermicida, diaframma, cappuccio cervicale
  • Metodi ormonali: sostanze ormonalmente attive di tipo estrogeno o progestinico (pillola, impianto, iniezione, anello vaginale, cerotto, dispositivo intrauterino ormonale)
  • Metodi chirurgici: metodi definitivi per via laparoscopica o isteroscopica nelle donne e per via scrotale negli uomini.
  • Metodi naturali: metodi che non utilizzano elementi esterni per regolare la fertilità (osservazione del ciclo mestruale della donna, metodo Ogino, metodo del calendario, metodo dell'astinenza, ecc.)
  • Metodi maschili: metodo di contraccezione termica maschile mediante  criptorchidismo artificiale, la pillola maschile
  • Dopo un rapporto contraccezione d'emergenza (pillola del giorno dopo, pillola di due giorni e dispositivo intrauterino in rame).

A livello globale, la dimensione del mercato dei contraccettivi era di 22,49 miliardi di dollari nel 2019 e si prevede che raggiungerà 30,15 miliardi di dollari entro il 2027, crescendo ad un CAGR del 5,5% nel periodo di previsione.  

Anche in Italia, il mercato dei contraccettivi è da considerarsi in crescita anche se nel 2019 questo paese era ancora ultimo in classifica in Europa per uso di contraccettivi.

Si stima che in Italia la contraccezione ormonale sia utilizzata da circa il 13,6-20,9% della popolazione, un dato piuttosto basso se comparato agli altri paesi europei (per esempio a utilizzare questo metodo in Olanda è circa il 51,9% della popolazione mentre la media europea di aggira intorno al 21,4%). 

Secondo uno studio dell’ISTAT, i metodi contraccettivi preferiti dagli italiani sono: il preservativo (42,4%), a seguire la pillola (24,3%) e per terzo il coito interrotto (17,5%) un metodo quasi totalmente inefficace che ci permette di capire la disinformazione riguardo ai metodi contraccettivi di moltissimi italiani. 

La regione in cui la pillola contraccettiva viene assunta maggiormente è la Sardegna.

ANALISI DELLA DOMANDA

STRUTTURA DEL MERCATO

ANALISI DELL'OFFERTA

REGOLAMENTO

POSIZIONAMENTO DEGLI ATTORI

Per continuare a leggere, compra lo studio completo

Cosa contiene questa analisi di mercato?

  • Quali sono i dati relativi alle dimensioni e alla crescita del mercato?
  • Cosa sta influenzando l'andamento e l'evoluzione del mercato?
  • Quali sono le ultime tendenze che guidano il mercato?
  • Qual'è il posizionamento degli attori di mercato?
  • Cosa distingue le aziende operanti del mercato l'una dall'altra?
  • Segmentazione e profilo delle aziende operanti nel mercato
  • Dati e numeri da una molteplicità di fonti

  • Questo studio di mercato è disponibile online e in formato pdf (30 p.)
  • Parla con il nostro analista di questo studio : +39 380 2477810
  • Scarica un esempio pdf  / online
Compra questo studio di mercato 89€

Disponibilità entro 10 giorni lavorativi

Methodo

Methodo
Dati
Analisti 1 settore analizzato
in 40 pagine
Methodo
Controlla

Analisti

  • Le migliori università
  • Il parere degli esperti

Dati

  • Base di dati
  • Stampa
  • Rapporti aziendali

Controlla

  • Aggiornamento continuo
  • Orologio permanente

Methodo

  • Struttura sintetica
  • Grafica standardizzata

Recensioni dei clienti (3)

Recensioni dei clienti (3)

Il mercato delle pompe per insulina - Francia

Pubblicato su 11/01/2022 da Amaury Wernert

Studio molto preciso, dettagliato e quantificato di questo mercato guidato dalla forte crescita di questa malattia in tutto il mondo


Risposta di Businesscoot:

Buonasera Amaury, La ringraziamo per il suo feedback. Siamo lieti di leggere che il contenuto dello studio ha soddisfatto pienamente le sue aspettative :)

Il mercato degli impianti dentali - Francia

Pubblicato su 07/01/2022 da Denis Monnoyeur

Lo studio mette in evidenza tre tendenze: il dinamismo del mercato, la concentrazione degli attori e la pratica dei prezzi elevati.


Risposta di Businesscoot:

Ciao Denis, Grazie mille per il vostro feedback molto positivo! Siamo lieti di vedere che apprezzate i nostri studi e vi ringraziamo per la fiducia che avete riposto in noi.

Il mercato della parafarmacia - Francia

Pubblicato su 07/01/2022 da Client anonyme - Ce client a souhaité rester anonyme

Studio generico chiaro e conciso. Ben documentato. Tuttavia, mi sarebbe piaciuto che le schede degli attori alla fine del rapporto corrispondessero esattamente a quelle esposte nel rapporto.


Risposta di Businesscoot:

Salve, Grazie per il vostro feedback sul nostro studio. Stiamo progettando di aggiornarlo tenendo conto delle vostre osservazioni, vi terremo informati non appena sarà disponibile.

Casi e referenze dei clienti

Casi e referenze dei clienti
La pépite Interview
Linkedin logo

BFM Business

La pépite Interview

Paul-Alexis Kebabtchieff
Linkedin logo

Boston Consulting Group

Paul-Alexis Kebabtchieff

Marie Guibart
Linkedin logo

Kea Partners

Marie Guibart

Elaine, Durand
Linkedin logo

Crédit Agricole, Information & Veille

Elaine, Durand

Philippe Dilasser
Linkedin logo

Initiative & Finance

Philippe Dilasser

Anne Baudry
Linkedin logo

Metro

Anne Baudry

Amaury Wernert
Linkedin logo

Kroll (Duff & Phelps)

Amaury Wernert

Smart Leaders Interview
Linkedin logo

B-Smart

Smart Leaders Interview