PANORAMICA DEL MERCATO
1.1 Definizione e ambito dello studio
Il preservativo è un prodotto spesso fatto di lattice, usato come mezzo di contraccezione e di protezione contro le malattie sessualmente trasmissibili. Oltre alla versione maschile, che è di gran lunga la più utilizzata, esiste una versione femminile del preservativo.
Il mercato globale dei preservativi sta crescendo rapidamente e dovrebbe continuare a farlo negli anni a venire. Tuttavia, questo dinamismo deve essere messo in prospettiva a seconda della regione. Il mercato cinese, per esempio, ha un forte potenziale di crescita rispetto ai più maturi mercati europei e americani.
In Italia, l'età media del primo rapporto sessuale è di 16,4 anni. Il 92,9% di coloro che hanno avuto rapporti sessuali riferisce di usare la protezione per evitare la gravidanza, ma una percentuale minore (74,5%) usa la protezione per evitare infezioni e malattie sessualmente trasmissibili.
Il preservativo è il metodo contraccettivo più diffuso, rappresentando più del 42% del mercato contraccettivo italiano, seguito dalla pillola contraccettiva.
1.2 Analisi del mercato globale
Il mercato globale dei preservativi è stato valutato a *.* miliardi di dollari USA nel ****, e si prevede che raggiungerà un valore di **.** miliardi di dollari USA entro il ****. Il mercato in esame ha visto un forte sviluppo negli ultimi anni, sperimentando una crescita media annua di circa *% dal **** al ****, per poi a ...
1.3 Il mercato italiano dei preservativi
In Italia, come nel resto del mondo. L'industria dei preservativi, durante lo scorso biennio, ha registrato numeri in calo, ma comunque ben più positivi dell'andamento globale del mercato stesso. Nel ****, si è registrato un calo del **% rispetto alla media registrata nel triennio precedente la pandemia. Comunque è da considerare che, precedentemente alla crisi ...
1.4 Analisi Import e Export
Essendo il mercato dei preservativi troppo specifico per avere dati sull'importazione ed esportazione, vedremo i dati riguardanti il lattice o gomme simili utilizzate come materiale grezzo per la fabbricazione dei profilattici. Come mostrano i grafici seguenti, il valore delle importazioni è di gran lunga più alto delle importazioni. Ogni anno, in media, ...
1.5 Impatto del Covid-19, consumo durante e post pandemia.
Prima della pandemia di COVID-** e quindi del distanziamento sociale e della chiusura dei luoghi di ritrovo sociale, il mercato dei preservativi era in crescita. Dopo il crollo, come visto precedentemente, ci si aspetta una ripresa del mercato ma sicuramente non a livello del triennio precedente; ciò è dovuto, secondo una ricerca ...
ANALISI DELLA DOMANDA
2.1 Panoramica della domanda
L'utilizzo del preservativo in Italia rimane ancora non diffuso a tutta la popolazione, soprattutto tra i giovani al di sotto dei ** anni. Secondo uno studio condotto da Skuola.net assieme a Durex su un campione di ***** ragazzi, è emerso che meno della metà (***) è solita usare il preservativo, un numero nettamente in discesa ...
2.2 Driver della domanda
Educazione sessuale
L’educazione sessuale svolge un ruolo di fondamentale importanza durante lo sviluppo fisico, psicologico e culturale di un individuo sopratutto durante gli anni di scuola superiore. Inserire questa materia all'interno del piano educativo aumenta la conoscenza di ragazzi e ragazze e crea chiarezza riguardo a tematiche legate alla sessualità ...
2.3 Distribuzione geografica dell'accesso all'offerta e all'informazione sul tema della contraccezione
Di seguito andremo ad analizzare, secondo il report AIDOS del ****, i valori finali dell’indice Atlas, relativi all'accesso alla contraccezione. I risultati sono espressi in percentuale ovvero come il punteggio ottenuto rispetto al massimo ottenibile media tra i dati di ’accesso all’offerta di contraccettivi e dell’accesso all’informazione.
Fonte: ...
2.4 Nuove tendenze della domanda
Seguendo la tendenza generale verso un consumo più responsabile, anche il mercato dei preservativi si sta adeguando, proponendo sul mercato delle varianti vegane, senza glutine ed ecologiche. I marchi che commercializzano questi prodotti concentrano la loro comunicazione sul fatto che i preservativi in poliuretano sono realizzati con derivati del petrolio e ...
STRUTTURA DEL MERCATO
3.1 Struttura e dinamica del mercato
Ci sono marche di preservativi maschili e femminili: mentre Durex, Manix, Intimy, Protex, Nepenthes, My.Size sono specializzati in preservativi maschili, Ormelle e Mifarma producono preservativi femminili.
Nello specifico, il preservativo maschile è composto da lattice dalla linfa dell'albero della gomma, sia in poliuretano ottenuti da derivati del petrolio. Il preservativo femminile ...
3.2 Canali di Distribuzione
I canali di distribuzione principali dei preservativi sono:
In primo luogo, i preservativi sono distribuiti in tutti i modelli di farmacie in Italia E' anche possibile trovarli in negozi GDO Ci sono poi distributori automatici posizionati sia fuori da farmacie che altrove; I preservativi non sono immuni al commercio elettronico e ...
3.3 Un mercato altamente concentrato
In Italia il mercato è dominato principalmente da * players, Reckitt (***) che vanta una quota di mercato pari al **% e Control con una quota del **% [***]
Market Share Italia, ****, % Credit Suisse
Durex, grazie anche alle innovative campagne di marketing, gode di una forte brand awarness.Tale dominio di mercato si riscontra anche tramite l'analisi ...
3.4 Le nuove tendenze dell'offerta
Sesso Green
Sempre più diffuso è l'utilizzo di "preservativi vegani". Per condom vegan si intende la categoria di profilattici fatti in lattice naturale, senza essere testati in alcun modo sugli animali e biodegradabili. A differenza dei normali preservativi, che contengono tracce di caseina (***) e altri derivati animali, questi non contengono sostanze chimiche, ...
ANALISI DELL'OFFERTA
4.1 Tipologia di prodotti
In Italia vi è una grande varietà di preservativi offerti sul mercato. Questi si differenziano, principalmente, per dimensioni, spessore, consistenza. I più popolari sono: [***]
lI preservativo femminile
Il preservativo femminile è stato lanciato intorno al ****; i venditori del preservativo femminile hanno concentrato la loro comunicazione sul fatto che questo preservativo non è fatto di ...
4.2 Prezzi
Questa è una tabella dei preservativi più venduti su Amazon in Italia.
REGOLAMENTO
5.1 Regolamentazione
A livello internazionale, i preservativi, in quanto dispositivi medici, devono essere conformi alle norme ISO. Questo quadro comprende norme che si riferiscono alla qualità dei materiali, prodotti, processi e servizi pubblicati dall'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione. Di seguito una panoramica non esaustiva di ciò che questo quadro comprende in particolare:
La ...
5.2 La contraccezione gratuita in Italia
In Italia, la contraccezione gratuita sarebbe prevista dalla legge. Infatti, anche se non esiste una normativa specifica, riferimenti ad essa si possono trovare nella legge *** del **** che istituisce i consultori familiari e nella *** del ****, conosciuta come "legge dell'aborto". Dopo aver ricordato tra gli obiettivi dei consultori la somministrazione dei mezzi per ...
POSIZIONAMENTO DEGLI ATTORI
6.1 Segmentazione
- Durex (Reckitt Benkiser)
- Control (Gruppo Artsana)
- CondonZ
- Amazon Italia
- Carrefour Italia
- LifeStyles Europe
- Ansell
- Coop
- Conad
Per continuare a leggere, compra lo studio completo
Cosa contiene questa analisi di mercato?
- Quali sono i dati relativi alle dimensioni e alla crescita del mercato?
- Cosa sta influenzando l'andamento e l'evoluzione del mercato?
- Quali sono le ultime tendenze che guidano il mercato?
- Qual'è il posizionamento degli attori di mercato?
- Cosa distingue le aziende operanti del mercato l'una dall'altra?
- Segmentazione e profilo delle aziende operanti nel mercato
- Dati e numeri da una molteplicità di fonti
- Questo studio di mercato è disponibile online e in formato pdf (30 p.)
- Parla con il nostro analista di questo studio : +39 380 2477810
- Scarica un esempio pdf / online
Disponibilità ora
Methodo
|
|
|
|
in 40 pagine |
|
|
|
|
Analisti
|
Dati
|
Controlla
|
Methodo
|
Recensioni dei clienti (3)
Il mercato delle pompe per insulina - Francia
Pubblicato su 11/01/2022 da Amaury Wernert
Studio molto preciso, dettagliato e quantificato di questo mercato guidato dalla forte crescita di questa malattia in tutto il mondo
Risposta di Businesscoot:
Buonasera Amaury, La ringraziamo per il suo feedback. Siamo lieti di leggere che il contenuto dello studio ha soddisfatto pienamente le sue aspettative :)
Il mercato degli impianti dentali - Francia
Pubblicato su 07/01/2022 da Denis Monnoyeur
Lo studio mette in evidenza tre tendenze: il dinamismo del mercato, la concentrazione degli attori e la pratica dei prezzi elevati.
Risposta di Businesscoot:
Ciao Denis, Grazie mille per il vostro feedback molto positivo! Siamo lieti di vedere che apprezzate i nostri studi e vi ringraziamo per la fiducia che avete riposto in noi.
Il mercato della parafarmacia - Francia
Pubblicato su 07/01/2022 da Client anonyme - Ce client a souhaité rester anonyme
Studio generico chiaro e conciso. Ben documentato. Tuttavia, mi sarebbe piaciuto che le schede degli attori alla fine del rapporto corrispondessero esattamente a quelle esposte nel rapporto.
Risposta di Businesscoot:
Salve, Grazie per il vostro feedback sul nostro studio. Stiamo progettando di aggiornarlo tenendo conto delle vostre osservazioni, vi terremo informati non appena sarà disponibile.