PANORAMICA DEL MERCATO
1.1 Definizione e presentazione
Gli elettrodomestici connessi, chiamati anche elettrodomestici smart, sono elettrodomestici di ultima generazione che tramite il collegamento a un Wi-Fi possono essere controllati e programmati da remoto attraverso un computer, un cellulare o un tablet. Solitamente le case più moderne hanno come elettrodomestici smart il forno, la lavatrice, l’asciugatrice, il frigorifero e la macchinetta del caffè. Anche se il prezzo di questi elettrodomestici è superiore rispetto a quelli tradizionali, numerosi sono i vantaggi altre al controllo da remoto:
- Collegare tra di loro gli elettrodomestici
- Ottimizzare i tempi nella vita quotidiana
- Risparmiare soldi potendo far funzionare gli elettrodomestici nelle ore in cui l’energia costa meno anche se non si è fisicamente a casa
Per quanto riguarda il mercato globale, il valore complessivo nel 2019 era pari a 32,30 miliardi di dollari e si prevede che tra l’anno 2020 e 2027 il mercato crescerà a un tasso di crescita annuo composto (CAGR) pari a 14,1%.
Il mercato italiano, nell’anno 2019 ha registrato una crescita del 40% rispetto all’anno del 2018. Questa crescita in grande parte è dovuta a due fattori: al fatto che gli italiani a causa della pandemia siano stati più tempo a casa e abbiano avuto modo di dedicarsi maggiormente all’organizzazione dell’abitazione e al fatto che una grossa percentuale della popolazione sia stata spinta a ristrutturare casa grazie alla formula del “Superbonus 110%”. Gli elettrodomestici smart, sul mercato da poco tempo, sono conosciuti dal 69% della popolazione e 19% della popolazione ne possiede già almeno uno.
La tendenza del mercato è quella di creare elettrodomestici sempre più efficaci e tecnologici a costi più bassi in modo da raggiungere un maggior numero di consumatori. L’obiettivo per molte aziende è quello di creare un’offerta di prodotti ben differenziata in modo da avere dei clienti più fedeli volenterosi di acquistare da un unico operatore i diversi elettrodomestici indispensabili per la casa.
ANALISI DELLA DOMANDA
STRUTTURA DEL MERCATO
ANALISI DELL'OFFERTA
REGOLAMENTO
POSIZIONAMENTO DEGLI ATTORI
Per continuare a leggere, compra lo studio completo
Cosa contiene questa analisi di mercato?
- Quali sono i dati relativi alle dimensioni e alla crescita del mercato?
- Cosa sta influenzando l'andamento e l'evoluzione del mercato?
- Quali sono le ultime tendenze che guidano il mercato?
- Qual'è il posizionamento degli attori di mercato?
- Cosa distingue le aziende operanti del mercato l'una dall'altra?
- Segmentazione e profilo delle aziende operanti nel mercato
- Dati e numeri da una molteplicità di fonti
- Questo studio di mercato è disponibile online e in formato pdf (30 p.)
- Parla con il nostro analista di questo studio : +39 380 2477810
- Scarica un esempio pdf / online
Disponibilità entro 10 giorni lavorativi
Methodo
|
|
|
|
in 40 pagine |
|
|
|
|
Analisti
|
Dati
|
Controlla
|
Methodo
|
Recensioni dei clienti (5)
Il mercato della biancheria per la casa - Francia
Pubblicato su 31/05/2022 da Hokko
Studio molto ben condotto, completo di cifre che mi hanno aiutato nella mia ricerca
Il mercato del mobile - Francia
Pubblicato su 07/03/2022 da Olivier RICARD - Cosmmy
"Studio strutturato con buoni dati macro e micro. Fornisce inoltre un buon focus e una riflessione per approcciare il mercato e i suoi segmenti Inoltre, apre strade e fonti interessanti da approfondire in base alle proprie esigenze"
Il mercato dell'interior design - Francia
Pubblicato su 07/03/2022 da Olivier RICARD - Cosmmy
"Studio strutturato con buoni dati macro e micro. Fornisce inoltre un buon focus e una riflessione per approcciare il mercato e i suoi segmenti Inoltre apre strade e fonti interessanti da approfondire in base alle proprie esigenze"
Il mercato della biancheria per la casa - Francia
Pubblicato su 10/01/2022 da Sebastien wolff
Studio completo e dettagliato sui tipi di articoli. Sorprendente notare che in tutto il mondo, gli articoli fatti di fibre sintetiche e artificiali stanno aumentando mentre quelli fatti di fibre naturali stanno diminuendo
Risposta di Businesscoot:
Ciao Sébastien, Grazie per il suo feedback e siamo lieti che questo studio le abbia dato una buona panoramica del mercato.