PANORAMICA DEL MERCATO
1.1 Definizione e presentazione
SUV è l’acronimo di Sport Utility Vehicle, tradotto letteralmente Veicolo Utilitario Sportivo in Italiano ed identifica macchine miste che combinano il pragmatismo di un’automobile con la robustezza tipica di un fuoristrada, da cui ereditano molte caratteristiche che vanno ben oltre la mera dimensione. Grazie agli ausili alla guida ed al suo avanzato sistema di aderenza alle superfici più dure, sia i SUV che i SUV compatti si adattano perfettamente a scenari urbani che Off Road.
La posizione di guida rialzata rispetto ad un’automobile tradizionale conferisce un’ampia sensazione di controllo, maneggevolezza e sicurezza. Il mercato globale dei SUV è stato valutato a 2924,52 milioni di dollari nel 2020 e si prevede che crescerà con un CAGR del 2,42% dal 2020 al 2027. Negli ultimi sei anni, questo segmento è stato un vero e proprio punto di riferimento in fatto di unità vendute in tutta Europa. Nel 2019, prima del Covid, i SUV avevano registrato un totale di 6,03 milioni di unità vendute in Europa che rappresentavano una quota del 38,3% del mercato totale, un vero e proprio record assoluto negli ultimi anni. In Italia la quota di mercato dei SUV, nel mercato delle auto è intorno al 40%, con i SUV piccoli che guidano il settore.
Questi modelli scalano posizioni anche nella classifica delle singole vetture più vendute, con Fiat 500X e Jeep Renegade che si trovano al 4 e 5 posto nella graduatoria della auto più vendute in Italia nel 2020. Il trend continuerà nei prossimi anni, con numerosi brand, come Peugeut, Hyundai e Alfa Romeo, che hanno già annunciato l'arrivo di nuovi modelli sul mercato. I consumatori cercano SUV piccoli e compatti, ma soprattutto elettrici: il trend dell'elettrificazione in tutte le varianti previste (mild hybrid, full hybrid, plug-in hybrid e 100% elettriche) è meno esteso fra i modelli a ruote alte, per cui il mercato si adeguerà velocemente. I maggiori costruttori comprendono Volkswagen Group, Toyota Group, Renault Nissan Alliance, FCA-PSA, General Motors, Hyundai-Kia, Ford Group, Honda Motor
ANALISI DELLA DOMANDA
STRUTTURA DEL MERCATO
ANALISI DELL'OFFERTA
REGOLAMENTO
POSIZIONAMENTO DEGLI ATTORI
Per continuare a leggere, compra lo studio completo
Cosa contiene questa analisi di mercato?
- Quali sono i dati relativi alle dimensioni e alla crescita del mercato?
- Cosa sta influenzando l'andamento e l'evoluzione del mercato?
- Quali sono le ultime tendenze che guidano il mercato?
- Qual'è il posizionamento degli attori di mercato?
- Cosa distingue le aziende operanti del mercato l'una dall'altra?
- Segmentazione e profilo delle aziende operanti nel mercato
- Dati e numeri da una molteplicità di fonti
- Questo studio di mercato è disponibile online e in formato pdf (30 p.)
- Scarica un esempio pdf / online
- Recensioni dei clienti ★★★★☆
Disponibilità entro 10 giorni lavorativi
Methodo
|
|
|
|
in 40 pagine |
|
|
|
|
Analisti
|
Dati
|
Controlla
|
Methodo
|