Contenuto dello studio:
Il mercato dello stoccaggio dei mobili - Italia

Lingue disponibili

PANORAMICA DEL MERCATO

1.1 Definizione e presentazione

Una struttura di self-storage è un luogho specializzato in cui si possono immagazzinare temporaneamente mobili e beni casalinghi. Inoltre, si può accedere in qualsiasi momento, in modo indipendente e senza costi aggiuntivi.

Dal lato dell'offerta, il mercato del Self Storage riguarda quindi gli specialisti dell'affitto di spazi dedicati al deposito di mobili o di oggetti mobili, per un periodo molto variabile, da qualche giorno a diversi mesi. Questi spazi variano anche molto in dimensioni, da semplici armadietti a piccoli magazzini.

L'aumento dell'urbanizzazione è uno dei fattori principali che guidano la crescita del mercato del self storage in tutto il mondo. Questa tendenza si traduce in aree abitative più piccole e progressivamente più costose nelle città, come Londra, dove il mercato del self storage è tra i più maturi in Europa. Anche se il mercato è dominato dal Nord America e dall'Europa, l'Asia-Pacifico dovrebbe crescere più velocemente a causa della crescente densità di popolazione e delle condizioni economiche in aumento, soprattutto in Cina e in India, ma anche in Australia e Nuova Zelanda. Inoltre, la tendenza crescente dello shopping online e lo sviluppo dell'industria dell'e-commerce ha permesso ai venditori di affittare il loro spazio di deposito in molte località.

Il mercato italiano del self-storage, d'altra parte, è abbastanza giovane rispetto al mercato europeo, con attualmente meno di una centinaia di installazioni in tutto il paese. La concorrenza molto debole soddisfa una domanda ancora di nicchia ma in crescita. Questo oligopolio bilaterale offre quindi interessanti prospettive di investimento, data la gentrificazione italiana che sembra seguire la tendenza globale. Un'indagine di Tecnocasa, uno dei maggiori gruppi immobiliari italiani, indica attraverso un sondaggio effettuato nel 2019 a Milano che i bilocali sono la tipologia d'immobile i più ricercati, con il 45,1% degli italiani che hanno una preferenza per questo tipo di immobile. Allo stesso tempo, la domanda di monolocali è aumentata del 6,1%.

La crisi di Covid 19 ha causato una frattura nel settore del self storage italiano. Anche se la crisi sanitaria ha avuto solo un impatto moderato sul fatturato del settore, ha cambiato profondamente le abitudini degli italiani. L'aumento del smart working e della distanza sociale, così come l'ottimizzazione delle risorse aziendali, alimenteranno poi il mercato del self storage.

ANALISI DELLA DOMANDA

STRUTTURA DEL MERCATO

ANALISI DELL'OFFERTA

REGOLAMENTO

POSIZIONAMENTO DEGLI ATTORI

Per continuare a leggere, compra lo studio completo

Cosa contiene questa analisi di mercato?

  • Quali sono i dati relativi alle dimensioni e alla crescita del mercato?
  • Cosa sta influenzando l'andamento e l'evoluzione del mercato?
  • Quali sono le ultime tendenze che guidano il mercato?
  • Qual'è il posizionamento degli attori di mercato?
  • Cosa distingue le aziende operanti del mercato l'una dall'altra?
  • Segmentazione e profilo delle aziende operanti nel mercato
  • Dati e numeri da una molteplicità di fonti

  • Questo studio di mercato è disponibile online e in formato pdf (30 p.)
  • Parla con il nostro analista di questo studio : +39 380 2477810
  • Scarica un esempio pdf  / online
Compra questo studio di mercato 89€

Disponibilità entro 10 giorni lavorativi

Methodo

Methodo
Dati
Analisti 1 settore analizzato
in 40 pagine
Methodo
Controlla

Analisti

  • Le migliori università
  • Il parere degli esperti

Dati

  • Base di dati
  • Stampa
  • Rapporti aziendali

Controlla

  • Aggiornamento continuo
  • Orologio permanente

Methodo

  • Struttura sintetica
  • Grafica standardizzata

Recensioni dei clienti (3)

Recensioni dei clienti (3)

Il mercato delle cassette per la consegna a domicilio - Francia

Pubblicato su 25/08/2022 da Karine Dano

Uno studio molto interessante su un mercato che si sta evolvendo da 10 anni.


Risposta di Businesscoot:

Grazie Karine per la tua opinione!

Il mercato delle cassette per la consegna a domicilio - Francia

Pubblicato su 07/01/2022 da Claire Doin

Questo mercato, un sotto-segmento dell'e-commerce, è una vera e propria nuova avventura. Le stime delle sue dimensioni e le sue prospettive di crescita estremamente forti sono sorprendenti L'intervista con il fondatore di Grenadia è davvero incredibile


Risposta di Businesscoot:

Ciao Claire, Grazie mille per il vostro feedback molto positivo! Siamo lieti di vedere che vi piacciono i nostri studi e vi ringraziamo per la fiducia che avete riposto in noi.

Il mercato delle cassette per la consegna a domicilio - Francia

Pubblicato su 26/07/2021 da Elodie Perez Sanchez

Uno studio semplice e comprensibile, che fa luce su un settore in cui sono disponibili poche informazioni.


Risposta di Businesscoot:

Ciao Elodie, Grazie per il suo feedback sul nostro studio, siamo lieti che le abbia dato una buona panoramica del mercato. :)

Casi e referenze dei clienti

Casi e referenze dei clienti
La pépite Interview
Linkedin logo

BFM Business

La pépite Interview

Paul-Alexis Kebabtchieff
Linkedin logo

Boston Consulting Group

Paul-Alexis Kebabtchieff

Marie Guibart
Linkedin logo

Kea Partners

Marie Guibart

Elaine, Durand
Linkedin logo

Crédit Agricole, Information & Veille

Elaine, Durand

Philippe Dilasser
Linkedin logo

Initiative & Finance

Philippe Dilasser

Anne Baudry
Linkedin logo

Metro

Anne Baudry

Amaury Wernert
Linkedin logo

Kroll (Duff & Phelps)

Amaury Wernert

Smart Leaders Interview
Linkedin logo

B-Smart

Smart Leaders Interview