Contenuto dettagliato dello studio di mercato

Informazioni

  • Pagine : 35 pags
  • Formato : Versione PDF e digitale
  • Ultimo aggiornamento :

Riepilogo ed estratti

1 Synthèse du marché

1.1 Introduzione

Il mercato della terapia online comprende l’insieme dei servizi di supporto psicologico e psicoterapico erogati a distanza tramite strumenti digitali, come videochiamate, chat e piattaforme specializzate. Questo settore include la psicoterapia individuale, di coppia, di gruppo e familiare, rivolgendosi a pazienti con disturbi psichici specifici (depressione, ansia, PTSD, disturbi alimentari) oppure a chi cerca un miglioramento del proprio benessere generale. La terapia online si configura come una valida alternativa alla terapia tradizionale in presenza, garantendo flessibilità, accessibilità e spesso costi più contenuti. È un mercato altamente connesso ai trend di digitalizzazione della salute mentale e all'evoluzione culturale che ha ridotto lo stigma verso il supporto psicologico.

Globalmente, il mercato della terapia online crescerà da 9,68 miliardi di dollari nel 2024 a 24,82 miliardi nel 2031 (+156,4%). In Europa, il valore aumenterà da 2,94 miliardi di euro nel 2024 a 12,90 miliardi di euro nel 2031 (+338,8%). In Italia, il mercato della terapia online passerà da un valore stimato di 0,83 miliardi di euro nel 2025 a 4,55 miliardi di euro nel 2035, con un incremento assoluto di 3,72 miliardi di euro (+448%). Il numero di psicologi in Italia è quasi raddoppiato dal 2015 al 2023 (da 27.300 a 53.930 unità), mentre l’86,7% dei professionisti dichiara di offrire già terapie online, anche combinando modalità in presenza e digitali.

La struttura del mercato è caratterizzata dalla predominanza di lavoratori autonomi (99,4% delle imprese) e da piattaforme digitali come Unobravo (€77,7 milioni di fatturato nel 2023) e Serenis (€11,8 milioni nel 2023). Altri player emergenti sono Psicobravo, Psicodigitale e Con Te All'Estero. I principali strumenti usati per la terapia online sono Skype (50,6%), WhatsApp/Viber (14,4%), FaceTime (8,8%) e il telefono (9,8%). I prezzi per una seduta variano da 45 € a 75 € a seconda della città, con una media nazionale di 67 €. La differenza tra sedute online e in presenza è minima: circa 8 psicologi su 10 mantengono le stesse tariffe.

Il mercato è regolato dalla Legge 56/1989 e dalla Legge 3/2018, integrate dalle linee guida sulle prestazioni psicologiche online. L'etica professionale impone, anche nella pratica digitale, il consenso informato, la protezione dei dati e la chiarezza nell'identità professionale. Il Bonus Psicologo, previsto dalla Legge di Bilancio 2023, ha incentivato ulteriormente la domanda, offrendo fino a 1.500 € di contributi a chi dimostra un ISEE inferiore a 50.000 euro.

L’innovazione tecnologica, infine, sta cambiando il settore: strumenti di intelligenza artificiale, come chatbot terapeutici (es. Woebot) e l’uso di piattaforme avanzate di matching tra pazienti e terapeuti, stanno ampliando ulteriormente l’accessibilità e la personalizzazione del supporto psicologico online

1.2 Il mercato globale

Il servizio di terapia online fornisce consulenza esperta in forma fisica mentale tramite l'utilizzo di internet, generalmente servendosi di video chat, app di messagistica ed e-mail. La consulenza online rappresenta una valida alternativa alla terapia tradizionale faccia a faccia e sta rapidamente registrando un incremento nel numero di pazienti che vi si affidano. Le principali tipologie di servizi di terapia online includono: la terapia cognitivo-comportamentale, la terapia psicodinamica e la terapia centrata sulla persona.

Nel **** il valore del mercato è di *,** miliardi di dollari e cresce progressivamente ogni anno fino a raggiungere i **,** miliardi di dollari nel ****. Questo implica un incremento assoluto di **,** miliardi di dollari e una crescita percentuale complessiva di circa il ***,*% nell’arco dei sette anni, indicando una forte espansione del settore trainata dalla crescente domanda di servizi digitali per la salute mentale.

Mercato globale della terapia online Mondo, ****-****, miliardi di US$ Globenewswire

L'allarme dell'OMS Secondo l'analisi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, nel **** circa un miliardo di individui (***).  Nelle aree più povere del mondo, si attesta una presenza radicata di discriminazioni e di violazioni dei diritti umani contro le persone affette da problemi di salute mentale; inoltre, proprio in queste aree, si attesta una minore probabilità di accedere a ...

1.3 Il Mercato Europeo

 Si parte da un valore di *,** miliardi di euro nel **** per arrivare a **,** miliardi di euro nel ****. L'aumento complessivo nel periodo considerato è pari a *,** miliardi di euro, corrispondente a una crescita percentuale di circa il ***,*%.

Valore del Mercato europeo degli psicologi online Europa,****-****,Miliardi di euro Cognitive Market Research

1.4 Il Mercato Italiano

Nel **** il valore stimato è di *,** miliardi di euro, che cresce progressivamente fino a raggiungere *,** miliardi di euro nel ****. L’incremento assoluto nel periodo considerato è di *,** miliardi di euro, pari a una crescita percentuale di circa il ***%.

Valore Mercato italiano degli psicologi online Italia,****-****,Miliardi di euro Market Research Future

Questi dati sono stati raccolti attraverso le dichiarazioni dei redditi presentate da coloro che esercitano la professione in regime di libero professionista, anche in concomitanza con un lavoro dipendente. Le informazioni si riferiscono esclusivamente alle entrate derivanti dall'attività professionale autonoma. I redditi per l'anno **** sono qui analizzati in confronto a quelli del **** (***) nell’anno ****. [***]

Redditi netti medi psicologi italiani Italia, ****-****, migliaia di € ENPAP

  **** **** **** Variazione % sull'anno precedente *,**% -*,**% **,**%   Analisi reddito netto medio prime cinque regioni italiane per incremento Nonostante l'incremento dei redditi sia stato maggiormente significativo in alcune regioni rispetto ad altre, in tutto il contesto italiano si registra un aumento del reddito (***). [***] Reddito medio prime cinque regioni italiane per incremento Italia, ****-****, migliaia di € ENPAP Fatturato complessivo Il fatturato complessivo della categoria degli psicologi, calcolato come la somma totale dei contributi integrativi basati sulle dichiarazioni dei redditi, ha registrato un notevole incremento nel corso del ****, attestandosi a circa *,* miliardi ...

2 Analyse de la demande

2.1 Caratteristiche della domanda

Il benessere psicologico degli italiani si sta riprendendo difficilmente dagli effetti dati dal periodo post-pandemico. Rispetto al ****, infatti, più di una persona su quattro, corrispondente al **%, ritiene che la sua situazione sia peggiorata, mentre il **% afferma sia rimasta invariata e solo l'**% ha notato un miglioramento. Complessivamente, il saldo di queste percezioni si colloca a -**%, con i peggiori impatti che si evidenziano soprattutto nella fascia di età compresa tra i ** e i ** anni, nonché tra gli individui di età superiore ai ** anni.

Tra le principali fonti di stress, la situazione economica occupa la prima posizione per entrambi i sessi, con il **% degli intervistati che la considera il fattore più influente, sebbene con una leggera prevalenza tra gli uomini rispetto alle donne (***).  Principali fonti di stress tra gli italiani Italia, ****, % CNOP

Nel periodo tra aprile **** e aprile ****, l'interesse di ricerca per "psicologi online" in Italia ha mostrato forti oscillazioni. Dopo un valore iniziale di **, si è osservato un picco a ** (***). Un nuovo massimo assoluto si registra a gennaio ****, con indice ***, pari a un aumento del **,*% rispetto al valore di ** di dicembre. Da lì in poi prevale un trend discendente, passando da ** a ** a fine aprile ****, con un calo del **,*%

Interesse di ricerca ...

2.2 Fattori che influenzano la domanda

Con la diffusione del Covid-** si è registrato un incremento delle sedute di psicoterapia online, fattore causato dalla necessità di proteggere il sistema immunitario "fisico". L'incontro tra terapeuta e paziente avviene, dunque, tramite un intermediario, ossia il mezzo tecnologico; quest'ultimo non sostituisce la corporeità e, essendo la psicoterapia un incontro di due menti, si mantiene inalterata la funzione terapeutica. 

La domanda di questa tipologia di servizio viene positivamente influenzata da alcuni aspetti; nello specifico, mediante il setting online gli stessi psicoterapeutici possono auto osservarsi, cercando di curare le proprie espressioni, i movimenti e la modalità di approccio al paziente. Del resto, la supervisione dell'approccio fa parte della formazione del terapeuta. Inoltre, molti pazienti sembrano essere maggiormente disinibiti nella modalità online e sono maggiormente disponibili a creare un contatto emotivo più profondo. Lo schermo rappresenta una barriera che viene percepita, da alcuni, come protezione, e il paziente diviene maggiormente disponibile a condividere le sue esperienze più profonde. [***]

Tendenze della domanda psicoterapeutica generica

La decisione di cercare aiuto da uno psicologo spesso è accompagnata da diverse sfide e preoccupazioni. Uno dei principali ostacoli è la paura di iniziare un percorso terapeutico che, in molti casi, può estendersi per un periodo di tempo significativo, senza che sia ...

2.3 Distribuzione geografica dell'interesse per la nuova frontiera della psicoterapia

Il Lazio registra il valore massimo di ***, mentre Puglia e Sicilia seguono con ** ciascuna (***), mentre Valle d'Aosta, Umbria, Molise e Basilicata non presentano valori indicati.

Lazio *** Puglia ** Sicilia ** Abruzzo ** Toscana ** Piemonte ** Lombardia ** Trentino-Alto Adige ** Friuli-Venezia Giulia ** Sardegna ** Calabria ** Emilia-Romagna ** Veneto ** Campania ** Liguria ** Marche ** Valle d'Aosta   Umbria   Molise   Basilicata     Distribuzione geografica del consumo di antidepressivi in Italia Il consumo di antidepressivi nelle diverse regioni è un dato significativo che riflette vari aspetti socio-economici e culturali dell'Italia. In particolare, emerge una disparità notevole tra le regioni centrali e quelle del sud. Regioni Centrali e il Caso della Toscana: la Toscana spicca con il livello di prevalenza d'uso più alto del **.*%. Questo dato può essere attribuito a diversi fattori, tra cui una maggiore consapevolezza sulla salute mentale e una più ampia accessibilità ai servizi sanitari nelle regioni centrali. La Toscana, inoltre, è conosciuta per la sua attenzione alla salute e al benessere, il che potrebbe contribuire a un maggiore ricorso agli antidepressivi. La Liguria Come Seconda in Classifica: la Liguria segue la Toscana da vicino con una prevalenza d'uso del **%. Questa regione potrebbe condividere alcune caratteristiche socio-economiche o culturali con la Toscana, che promuovono una maggiore richiesta di antidepressivi. Inoltre, fattori come l'inquinamento atmosferico o lo ...

2.4 Nuove tendenze della domanda

Nonostante tradizionalmente si concepisse quasi in maniera negativa rivolgersi ad uno psicologo o ad uno psicoterapeuta,  da qualche anno si riconoscono sempre maggiormente i benefici si intraprendere questa tipologia di percorso, comprendendo che non si tratti solamente di una cura di un disturbo. Nel ****, in occasione dell'indagine CNOP, alla domanda "cosa fa lo psicologo?", gli italiani hanno risposto (***):

promuove il benessere aiuta le persone a vivere meglio previene i disagi e disturbi cura i disturbi psichici

La vera svolta culturale, però, è dovuta dall'azione dei giovani di voler affrontare i propri disagi, parlandone con una maggiore consapevolezza, così da rompere il muro di vergogna radicato per anni nella società italiana e mondiale. Nella ricerca UNICEF “The future we want” i giovani rivendicano la necessità di disporre di servizi per questo scopo, che si traducono in supporto alla crescita, prevenzione, sostegno o cura. L'indagine UNICEF si è svolta in due fasi: la prima ha coinvolto un gruppo di ** ragazze e ragazzi tra i ** e i ** anni, con cui è stato costruito e validato il questionario, la seconda, invece, ha coinvolto circa **** loro coetanei sul territorio nazionale.

Secondo la visione dei rispondenti al questionario, le reti di ascolto e di supporto psicologico rappresenterebbero il quarto fattore ...

2.5

3 Structure du marché

3.1 Struttura e dimensione del mercato

Imprese attive negli ultimi anni Dal **** al ****, il numero di attività svolte da psicologi in Italia è cresciuto da **,* a **,** mila unità, con un aumento complessivo del **,*%. Dopo una crescita regolare tra **** e **** (***) e un'accelerazione nei successivi tre anni: +**,*% nel ****, +**,*% nel **** e +**% nel **** rispetto all’anno precedente. Attività svolta da psicologi Italia, ****-****, migliaia (***) Istat Forma giuridica del mercato  La predominanza dei lavoratori autonomi nel mercato della psicologia, rappresentando il **.*% delle imprese, è un aspetto notevole e indica una caratteristica distintiva di questo settore. Questa struttura giuridica riflette la natura altamente specializzata dei servizi psicologici e la tradizionale pratica professionale dei terapeuti e degli psicologi che operano in proprio. [***] Forma giuridica imprese attive nel settore Italia, ****, % Istat La maggior parte dei professionisti italiani praticano terapia online (***); il **% degli psicologi si ritiene disposto a praticarla e il *,*% rifiuta quest'opzione. Tendenzialmente si ritiene che ampliare l'offerta di psicoterapia, arrivando a praticare sedute online, possa incrementare la domanda da parte dei pazienti. Al contempo, esiste una corrente di pensiero che rifiuta questa modalità, considerando necessario garantire un servizio di persona.

Percentuale degli psicologi che praticano la terapia online Italia, ****, % Guidapsicologi

Analizzando da vicino la struttura dei componenti del mercato, si nota come i professionisti del settore ...

3.2 Catena del Valore

Psicologi clinici: gli psicologi clinici valutano e trattano i distubri mentali ed emotivi. Alcuni psicologi clinici si specializzano in delle patologie specifiche: depressione, disturbi alimentari, ansia, disturbi della personalità. Psicoterapeuti: la psicoterapia è un modello di intervento clinico che offre supporto psicologico; di solito si trattano prettamente problemi quotidiani, problemi nelle relazioni interpresonali o problemi emotivi. Psicologi educativi: questa tipologia di professionista si concentra sui processi coinvolti nell'apprendimento e sugli individui e ruoli svolti dagli attori nel campo educativo, così come l'ambiente in cui questo apprendimento avviene. Psicologi dello sviluppo: lavorano spesso come psicologi dell'educazione, poiché l'apprendimento fa parte dello sviluppo dell'individuo. Questo tipo di psicologia, però, non include solamente bambini o adolescenti, ma include anche la vecchiaia. Psicologi sperimentali e altri ricercatori: la loro metodologia principale è quella di eseguire test ed esperimenti per ottenere nuove conoscenze su diversi aspetti o fenomeni psicologici. Neuropsicologi: nel campo applicato, lavorano nella riabilitazione cognitiva, comportamentale ed emotiva di un paziente con danno cerebrale, o nella diagnosi precoce e nell'intervento nella demenza. Psicologi sociali: studiano e lavorano il comportamento umano e i fattori psicologici, che influenzano l'ambiente sociale, di comunità o di gruppo. Sono interessati ad aspetti come le relazioni interpersonali, infragruppo e intergruppo. Psicologi organizzativi ...

3.3 Canali di distribuzione

Il servizio di terapia online è fruibile tramite le principali app di instant messaging e di video conferencing. Skype è la piattaforma più popolare con cui i professionisti (***).

Strumenti utilizzati dagli psicologi per le sedute online Italia, ****, % Guidapsicologi

Nonostante lo sviluppo di questi canali online, molti professionisti decidono di combinare questa fruizione del servizio con delle sedute in presenza. L'**,*% degli psicologi combinano le sedute online con quelle in presenza, con il **,*% dei professionisti tende a praticare spesso una seduta in presenza. Il **,*% decide di utilizzare solo sporadicamente la combinazione delle due forme di seduta.

Combinazione di terapia in presenza e online Italia, ****, % Guidapsicologi  

3.4 Principali attori

Esistono delle piattaforme digitali in cui è possibile interagire con psicologi e psicoterapeuti:

Inoltre, come è stato analizzato precedentemente, molti studi di psicologi offrono il servizio di psicoterapia online.

4 Analyse de l'offre

4.1 Tipologia dell'Offerta

La terapia online rappresenta una nuova frontiera della cura psicologica, utile per avvicinare il paziente al terapeuta e per garantire la possibilità di effettuare sedute in qualsiasi momento. Sviluppatasi maggiormente durante il periodo della pandemia, questa tipologia di terapia si svolge tramite l'ausilio di alcuni mezzi tecnologici, quali:

videochiamate: si realizza con l'ausilio di mezzi come Skype o Hangouts. Questa modalità è la più simile alle sedute di persona, in quanto si mantiene un contesto visuale e non solamente verbale, andando a coadiuvare la comunicazione e stabilendo un vincolo più forte tra paziente e professionista. chat online: la seduta avviene utilizzando una chat scritta, nella quale si interagisce con lo psicologo. La comunicazione è fluida ed efficiente per coloro che preferiscono scrivere piuttosto che parlare. Questa modalità può anche essere semplicemente un primo contatto prima di decidere di realizzare una seduta con videochiamata; chiamate: la sessione telefonica è la modalità perfetta per coloro che si sentono maggiormente a loro agio a parlare senza un contatto visivo diretto. Anche in questo caso, la seduta telefonica, può essere utilizzata come primo contatto per poi decidere di passare a una seduta con videochiamata in un secondo momento. [***]

Le varie tipologie di approccio psicoterapeutico

In base al disagio ...

4.2 Prezzi

Nel contesto dei servizi psicologici, è necessario stabilire un quadro chiaro e regolamentato per la determinazione degli onorari. Di seguito, sono riportati i principali punti riguardanti gli onorari per i servizi psicologici:

Prestazioni Professionali e Onorari: per le prestazioni professionali fornite da uno psicologo iscritto alla sezione A dell’Albo, conformemente al D.P.R. ***/**, è previsto il pagamento degli onorari indicati nella tabella allegata, oltre al rimborso delle spese documentate. Adeguamento degli Onorari: gli onorari minimi e massimi saranno adeguati annualmente in base alla variazione del canone ISTAT minimo applicabile. Inoltre, nelle convenzioni con soggetti pubblici e privati, che riguardano prestazioni professionali per intere categorie di soggetti, è possibile ridurre il minimo entro il **%. Determinazione dell’Onorario: la determinazione dell'onorario tra il massimo e il minimo stabilito può tenere conto di vari fattori, tra cui la complessità della prestazione richiesta, l'appartenenza del cliente a categorie con convenzioni, l'urgenza della prestazione e la situazione socio-economica del cliente. Inoltre, lo psicologo può ridurre l'onorario o rinunciarvi se la prestazione non viene effettuata a causa del mancato rispetto dell'appuntamento da parte del cliente. Tipologie di Onorari: gli onorari possono essere distinti in due tipi: onorari a percentuale, basati sul valore dell'intervento, e onorari a vacazione, basati ...

4.3 Psicologia e intelligenza artificiale

Con l'integrazione delle tecnologie innovative nella pratica clinica, stanno divenendo note sempre un maggior numero di tecnologie; una di quelle che, recentemente, ha suscitato un grande interesse è ChatGPT (***), un chatbot sviluppato dall'azienda OpenAI. La piattaforme non è propriamente un'intelligenza artificiale, bensì è un tipo di modello di linguaggio basato sull'architettura di trasformatori e addestrato su un vasto insieme di dati testuali per generare un testo coerente, andando a rispondere alle domande e ai comandi degli utenti. ChatGPT si serve di tecniche di deep learning per generare risposte linguistiche appropriate, sulla base dei dati di addestramento che sono stati forniti. Il modello si specializza su una specifica attività e manca di molte delle qualità che presenta un'intelligenza umana: alle volte, infatti, possono essere prodotte risposte coerenti ma generate su informazioni errate o non appropiate.

ChatGPT è pensata per imitare il linguaggio e la comunicazione umana e, di conseguenza, ci si chiede se possa sostituire o rappresentare una minaccia per le terapie di supporto psicologico. Bisogna ricordare che in passato sono stati già utilizzati i bot per fornire supporto psicologico, come nel caso di  Woebot Health; sviluppato dalla Stanford University, si configura come un'applicazione di supporto emotivo basata su un chatbot che utilizza delle risposte precompilate ...

5 Règlementation

5.1 Quadro normativo

Professione Psicologo

La professione dello psicologo è regolamentata da due leggi principali, la legge **/**** e la legge */****. La legge **/**** definisce il campo di azione dello psicologo, che comprende la prevenzione, la diagnosi, l'abilitazione, la riabilitazione e il sostegno in ambito psicologico, rivolto a individui, gruppi, organismi sociali e comunità. È importante notare che la psicoterapia, disciplinata dall'articolo * della legge **/****, possa essere praticata sia da psicologi che da medici, ma solo dopo aver completato un percorso specialistico post-lauream.

Uno psicologo, anche se non è specializzato in psicoterapia, può svolgere attività cliniche o sanitarie in modo autonomo, sia in contesti clinici che non clinici, anche con individui che presentano sintomi psicopatologici. Tuttavia, questi professionisti devono rispettare i limiti definiti dalla legge **/**** e dall'articolo * del Codice Deontologico, che richiedono l'utilizzo di strumenti teorici e pratici per i quali hanno competenza adeguata. In sintesi, la professione dello psicologo è ampia e comprende una vasta gamma di attività in ambito psicologico. La pratica della psicoterapia è una specializzazione aggiuntiva e non limita la capacità dello psicologo di svolgere altre attività cliniche o sanitarie. Ciò garantisce flessibilità e un approccio olistico alla salute mentale e al benessere psicologico.

Inoltre, è necessario analizzare il Codice Deontologico degli Psicologi Italiani, il quale è un insieme di ...

5.2 Bonus Psicologo

Il "bonus psicologo ****" rappresenta un sostegno economico fornito dallo Stato, con un importo massimo di *.***€, per coprire le spese associate ai percorsi di psicoterapia, come stabilito dalla Legge di Bilancio del ****. Il bonus è stato creato per garantire l'accesso a sedute di psicoterapia a coloro che si trovano in una condizione di depressione, ansia, stress e disagio psicologico a seguito della pandemia da Covid-** (***). La misura, quindi, nasce per contrastare gli effetti della crisi sanitaria e sociale del ****-**** di moltissime persone, cercando di dare ascolto al picco di richieste di sostegno psicologico che ne è derivato. 

Per poter beneficiare del bonus, non è richiesto un limite di età, ma solo un parametro economico, ovvero un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (***) in corso di validità inferiore a **.*** euro. Questo criterio è stato concepito per garantire che il sostegno finanziario sia destinato a coloro che si trovano in difficoltà finanziarie tali da non poter affrontare autonomamente i costi delle cure psicologiche. L'ammontare del bonus vaira in base alla fascia ISEE di appartenenza: quanto più basso è l'ISEE del richiedente, tanto maggiore sarà l'importo del contributo. Il bonus viene erogato una sola volta ai beneficiari. Per il ****, al momento non sono state ancora pubblicate le fasce ISEE specifiche ...

6 Positionnement des acteurs

6.1 Segmentazione

Piattaforme italiane

Piattaforme estere

  • Unobravo
  • Serenis
  • Psicodigitale
  • Guidapsicologi
  • Con Te All'Estero
  • Betterhelp

Tutti i nostri studi sono disponibili online e in PDF

Ti invitiamo a consultare un esempio del nostro lavoro di studio su altri mercato!

Una domanda su questo studio ?   +39 380 247 7810

Perché Scegliere Questo Studio :

Accedi a più di 35 ore di lavoro

I nostri studi sono il risultato di oltre 35 ore di ricerca e analisi. L'uso dei nostri studi ti consente di dedicare più tempo e aggiungere valore ai tuoi progetti.

Approfitta di 6 anni di esperienza e oltre 1.500 studi settoriali già prodotti

La nostra competenza ci consente di produrre studi completi in tutti i settori, inclusi i mercati di nicchia o emergenti.

Il nostro know-how e la nostra metodologia ci consentono di produrre studi con un valore unico di denaro

Accedi a diverse migliaia di articoli e dati a pagamento

BusinessCoot ha accesso all'intera stampa economica a pagamento e ai database esclusivi per svolgere studi di mercato (+ 30.000 articoli privati e fonti).

Al fine di arricchire i nostri studi, i nostri analisti utilizzano anche indicatori Web (semrush, tendenze, ecc.) Per identificare le tendenze in un mercato e strategie aziendali. (Consulta le nostre fonti a pagamento)

Supporto garantito dopo l'acquisto

Una squadra dedicata al servizio post-vendita, per garantirti un alto livello di soddisfazione. +39 380 247 7810

Un formato digitale progettato per i nostri utenti

Accedi a un PDF ma anche una versione digitale per i nostri clienti. Questa versione consente di accedere a fonti, dati in formato Excel e grafica. Il contenuto dello studio può quindi essere facilmente recuperato e adattato per i tuoi supporti.

Le nostre offerte :

Il mercato della terapia online | Italia

99 €
  • Quali sono i dati relativi alle dimensioni e alla crescita del mercato?
  • Cosa sta influenzando l'evoluzione del mercato?
  • Qual'è il posizionamento degli attori?
  • Segmentazione e profilo delle aziende operanti nel mercato
  • Dati da una molteplicità di fonti

Pacchetto di 5 studi (-15%) IT Italia

75.6 € / studi
  • 5 rapporti a 75,6 € IVA esclusa per studio da scegliere dal nostro catalogo italiano per 12 mesi
  • Risparmiare il 15% sugli studi aggiuntivi acquistati
  • Scegliere il rimborso del credito non utilizzato al termine dei 12 mesi (durata del pacchetto).

Consulta i termini e le condizioni del pack e del rimborso del credito non utilizzato.

Riferimenti dei nostri clienti

Hanno consultato i nostri studi Scopri le opinioni (+500)

Malcolm Vincent
Linkedin logo

Malcolm Vincent

Astoria Finance

Gregoire de Castelnau
Linkedin logo

Gregoire de Castelnau

Stags Participations

Timothé Huignard
Linkedin logo

Timothé Huignard

PWC

Paul-Alexis Kebabtchieff
Linkedin logo

Paul-Alexis Kebabtchieff

BCG

Aymeric Granet
Linkedin logo

Aymeric Granet

Publicis Consultant

Interviste e clienti CAS Tutte le interviste e i casi dei clienti (45)

La pépite Interview

BFM Business

Paul-Alexis Kebabtchieff

Boston Consulting Group

Marie Guibart

Kea Partners

Elaine, Durand

Crédit Agricole, Information & Veille

Philippe Dilasser

Initiative & Finance

Anne Baudry

Metro

Amaury Wernert

Kroll (Duff & Phelps)

Smart Leaders Interview

B-Smart

Hai delle domande?
Il nostro team è a tua disposizione a   +39 380 247 7810