PANORAMICA DEL MERCATO
1.1 Definizione e presentazione
Il mercato dei componenti elettronici è molto vasto e comprende diversi dispositivi che per definizione hanno lo scopo di essere assemblati insieme ad altri per svolgere numerose funzioni elettroniche.
È possibile suddividere questa tipologia di componenti in:
· Passivi
· Attivi
· Elettromeccanici
A livello globale, il mercato dei componenti elettronici è da considerarsi in crescita.
Si prospetta che il valore del mercato raggiunga i 509.06 miliardi di dollari entro il 2025, crescendo a un CAGR dell’8%
In Italia, l’industria dei componenti elettronici ha avuto una crescita importante tra il 2018 e il 2019 mentre nel 2020, a causa della pandemia, è stato registrato un leggero calo del fatturato. Si stima che circa il 65% delle aziende abbia avuto un calo di circa il 10% dei ricavi. I settori applicativi che hanno avuto le performances più soddisfacenti lo scorso anno sono stati l’industriale, l’automazione industriale e il medicale; si registrano dati negativi invece per il settore dell’automotive e della transportation.
Fortunatamente, le prospettive per il 2021 sono di ripresa e crescita. Un trend da tenere in considerazione all’interno di questo mercato è sicuramente l’innovazione.
Negli ultimi anni la richiesta di microchip è aumentata esponenzialmente e per questo motivo si è verificata una crisi dei chip, dovuta anche alla scarsità di produttori. Dunque, è fondamentale trovare soluzioni innovative per far fronte alla sempre maggiore richiesta di questi componenti da parte dei clienti.
È importante anche tenere in considerazione, quando si tratta di questo mercato, l’aspetto sostenibilità. Il settore dei componenti elettronici ha sicuramente un forte impatto ambientale dato l’ingente utilizzo di energia e data anche l’ingente quantità rifiuti tossici prodotti. Vanno dunque presi provvedimenti per far fronte a questo problema.
Dai dati qui sopra riportati si può evincere che il mercato dei componenti elettronici sia sicuramente in crescita e con buone possibilità di essere penetrato.
ANALISI DELLA DOMANDA
STRUTTURA DEL MERCATO
ANALISI DELL'OFFERTA
REGOLAMENTO
POSIZIONAMENTO DEGLI ATTORI
Per continuare a leggere, compra lo studio completo
Cosa contiene questa analisi di mercato?
- Quali sono i dati relativi alle dimensioni e alla crescita del mercato?
- Cosa sta influenzando l'andamento e l'evoluzione del mercato?
- Quali sono le ultime tendenze che guidano il mercato?
- Qual'è il posizionamento degli attori di mercato?
- Cosa distingue le aziende operanti del mercato l'una dall'altra?
- Segmentazione e profilo delle aziende operanti nel mercato
- Dati e numeri da una molteplicità di fonti
- Questo studio di mercato è disponibile online e in formato pdf (30 p.)
- Scarica un esempio pdf / online
- Recensioni dei clienti ★★★★☆
Disponibilità entro 10 giorni lavorativi
Methodo
|
|
|
|
in 40 pagine |
|
|
|
|
Analisti
|
Dati
|
Controlla
|
Methodo
|